Coldiretti Ferrara in piazza per dire no al cibo falso
Piazza del Municipio gremita di curiosi e sostenitori, venerdì 12 settembre, per l’iniziativa di Coldiretti Ferrara a favore della trasparenza alimentare
Piazza del Municipio gremita di curiosi e sostenitori, venerdì 12 settembre, per l’iniziativa di Coldiretti Ferrara a favore della trasparenza alimentare
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
Si è tenuto un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work" e di Sipro
L'Amministrazione comunale di Cento ha dato il via a un'iniziativa strategica per il futuro dei giovani e del tessuto economico locale: il progetto P.I.L.O.T.A. – Protocollo d’Intesa per il Lavoro, l’Orientamento, il Talento e l'Autoimprenditorialità
Parte subito forte l'avventura della squadra di basket degli avvocati ferraresi che a Catania, durante la prima gara del Campionato Italiano Forense, hanno asfaltato i colleghi del Piemonte (Torino-Novara) col risultato finale di 67 a 19
Portomaggiore. I Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore insieme agli agenti della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Valli e Delizie” hanno dato corso all’ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Portomaggiore, finalizzato al contrasto del fenomeno del sovraffollamento abitativo nella comunità pakistana.
All’esito dei controlli, che hanno interessato complessivamente una quarantina di cittadini pakistani, domiciliati in cinque abitazioni del portuense, cinque persone sono state sanzionate per complessivi 15.000 euro per non avere comunicato all’Autorità di Pubblica Sicurezza che ospitavano, presso le rispettive abitazioni, complessivamente ben quindici connazionali. Due di questi, inoltre, sono stati multati per ulteriori 200 euro per aver violato i parametri, fissati con ordinanza dell’Unione dei Comuni, che stabiliscono il numero massimo di occupanti di un’abitazione in rapporto alla sua superficie.
Carabinieri e Polizia locale fanno sapere che i controlli saranno ripetuti per mantenere alta l’attenzione sul fenomeno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com