Via libera all’escavo nella Sacca di Goro
L'Ufficio circondariale marittimo di ha emanato l’Ordinanza n. 25/2025 con cui si regolamentano le attività di escavo e movimentazione dei sedimenti nel canale della bocca secondaria della Sacca di Goro
L'Ufficio circondariale marittimo di ha emanato l’Ordinanza n. 25/2025 con cui si regolamentano le attività di escavo e movimentazione dei sedimenti nel canale della bocca secondaria della Sacca di Goro
Il Comune annuncia l’avanzamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo Scolastico dedicato alla scuola primaria e secondaria di primo grado. Le immagini più recenti, riprese con drone, mostrano un cantiere in piena attività
Goro. Il Comune annuncia il completamento degli interventi di manutenzione straordinaria sulla strada bianca che conduce alla Torre Palù, una strada di grande importanza per il turismo ambientale della zona
La sindaca di Goro Marika Brugnoli ha sottoscritto insieme al prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello, il "Patto per l'attuazione della Sicurezza Urbana"
Portomaggiore, Comacchio, Codigoro, Goro, Mesola, Argenta, Cento, Pieve di Cento, Copparo e Ferrara. Tra il 18 e il 25 di luglio in ognuno di questi luoghi si potrà "assaggiare" la Pastasciutta Antifascista festeggiando "la speranza democratica"
Goro. Il Comune di Goro ha ricevuto il prestigioso Premio Agenda Digitale 2024, conferito durante l’After Festival a Bologna il 3 ottobre, per il miglior incremento dell’indice Desier nella dimensione della connettività tra il 2023 e il 2024.
Questo riconoscimento celebra l’impegno del Comune nel promuovere l’innovazione digitale, posizionandosi come il Comune emiliano-romagnolo di pianura con meno di 5.000 abitanti che ha registrato i maggiori progressi in questa area.
Tra i risultati più significativi che hanno permesso a Goro di distinguersi:
• Copertura in Banda Ultra Larga delle Scuole: Un notevole incremento della connettività nelle scuole locali, garantendo un accesso più rapido e sicuro a internet per studenti e insegnanti.
• Espansione della Rete Lepida: Aumento dei punti di accesso alla rete pubblica per migliorare la copertura in tutto il territorio comunale.
• Facilitazione Digitale: Apertura di nuove sedi per l’assistenza ai cittadini, promuovendo l’inclusione digitale.
• Digitalizzazione dei Servizi Pubblici: Implementazione di nuovi servizi digitali per la comunità tramite l’app IO, rendendo l’accesso ai servizi comunali più efficiente e accessibile.
Il sindaco di Goro, Marika Bugnoli, ha commentato con orgoglio: “Questo premio rappresenta un traguardo importante per il nostro Comune e un riconoscimento all’impegno costante dell’amministrazione nella promozione dell’innovazione tecnologica e digitale. La connettività è un pilastro fondamentale per garantire pari opportunità a tutti i nostri cittadini, dalle scuole alle imprese locali. Siamo fieri di aver raggiunto questo obiettivo e continueremo a lavorare affinché Goro possa essere un esempio di progresso e inclusione digitale per tutta la regione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com