Attualità
9 Ottobre 2024
Dopo due anni al comando della Legione Carabinieri “Emilia Romagna” è stato trasferito ad altro prestigioso incarico presso il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri a Roma

Il generale Zuccher saluta i Carabinieri e distribuisce riconoscimenti ed encomi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ferrara ospiterà i Mondiali di Rally Aereo 2025

Ferrara è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Rally Aereo 2025, in programma dal 30 agosto al 7 settembre prossimi. La città accoglierà per una settimana equipaggi provenienti da tutto il mondo, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per grandi eventi sportivi capaci di generare visibilità, partecipazione e ricadute concrete sul territorio

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

Ieri, martedì 8 ottobre il Generale di Divisione Massimo Zuccher, dopo due anni al comando della Legione Carabinieri “Emilia Romagna” e in occasione del suo imminente trasferimento ad altro prestigioso incarico presso il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri nella Capitale, ha salutato il Comando Provinciale di Ferrara.

Ricevuto presso la caserma di via della Sala dal comandante provinciale, Colonnello Alessandro Di Stefano, e alla presenza del Colonnello Aldo Terzi, comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Bologna, l’alto ufficiale ha incontrato una nutrita rappresentanza dei militari estensi. Al termine dell’incontro, nel corso del quale il Generale Zuccher ha espresso parole di apprezzamento per la diuturna opera dei Carabinieri di Ferrara a favore della popolazione e ha augurato a tutti militari un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali, il comandante della Legione ha personalmente premiato il personale distintosi in particolari attività di servizio di quest’anno.

A due militari della Compagnia di Cento (Appuntato Scelto Vincenzo Vozza e Carabiniere Chiara Giordano) è stato consegnato un encomio con la seguente motivazione: “addetto a Stazione distaccata, libero dal servizio, evidenziando generoso slancio ed elevata professionalità, interveniva, unitamente ad altro militare, in soccorso di un uomo colpito da improvviso malore, praticandogli, in attesa dell’arrivo di personale medico, appropriate manovre di rianimazione, scongiurando così irreparabili conseguenze. Ferrara, 12 aprile 2024”.

Encomio anche al Maresciallo Maggiore Giuseppe Fenuta, al Maresciallo Ordinario Mario Cappelli, al Brigadiere Capo Qualifica Speciale Nicola Filice e al Brigadiere Capo Qualifica Speciale Paolo Guglielmini, effettivi alla Compagnia di Ferrara, con la seguente motivazione: “addetto a sezione operativa di Norm di Compagnia capoluogo, evidenziando spiccato acume investigativo, ferma determinazione ed elevata professionalità, forniva determinante contributo ad articolata attività d’indagine che consentiva di individuare e trarre in arresto i quattro autori di un’efferata rapina in danno di un istituto di credito. Province di Ferrara, Trapani, Bologna e Palermo, settembre 2022 – settembre 2023”.

Encomio al Lgt. Antonio Clementoni della Compagnia di Comacchio con la seguente motivazione: “Addetto a Norm di Compagnia distaccata, evidenziando spiccato intuito investigativo ed elevata professionalità, conduceva, partecipandovi personalmente, un’attività d’indagine che consentiva di individuare e trarre in arresto, in esecuzione di un provvedimento emesso dall’a.g., l’autore di tre violenze sessuali perpetrate in danno di altrettante giovani donne. Comacchio, località Porto Garibaldi, Lido delle Nazioni, maggio – novembre 2022”.

Riconoscimento dell’elogio è stato tributato anche Maresciallo Maggiore Giuseppe Tammaro, capo sezione Operazioni e Logistica del Comando Provinciale di Ferrara con la seguente motivazione: “capo sezione operazioni e logistica di comando provinciale, sorretto da straordinarie spinte motivazionali ed incondizionata dedizione al lavoro, ha svolto l’incarico devolutogli con eccezionale generosità, profondo entusiasmo, elevata competenza ed altissimo senso del dovere, distinguendosi per impeccabile efficienza ed eccellente capacità organizzativa. Grazie all’encomiabile professionalità e alla dedizione prestata, ha fornito costante e lodevole comportamento in servizio, riscuotendo, nel tempo, ampi consensi e il plauso incondizionato della scala gerarchica. Ferrara, febbraio 2022 – giugno 2024″.

A seguire presso la sede del Comando Provinciale, l’alto ufficiale dell’Arma, accompagnato dal comandante provinciale, ha salutato, esprimendo parole di ringraziamento per la proficua e costante collaborazione istituzionale con l’Arma, il prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, il procuratore della Repubblica, Andrea Garau, e il questore Salvatore Calabrese.

Si è quindi recato presso la sede del Comune estense dove è stato accolto dal vice sindaco Alessandro Balboni. A pochi passi dalla sede municipale, il Generale Zuccher ha quindi visitato, alla presenza del presidente Carmelo Vincenzo Perez, la nuova sede della Sezione di Ferrara dell’Associazione Nazionale Carabinieri che nella mattinata di oggi (9 ottobre) verrà intitolata, nel corso di una cerimonia alla presenza delle autorità cittadine, alla memoria dell’App. Giuseppe Vassallo, trucidato dai nazifascisti nel secondo comflitto mondiale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com