Attualità
9 Ottobre 2024
Il centro di Afm – Farmacie Comunali Ferrara offre servizi avanzati per la cura di naso, gola e orecchie con tecnologia all'avanguardia e maggiore accessibilità

Riapre il rinnovato Centro di Aerosolterapia di viale Krasnodar 25: nuovi macchinari e orari estesi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Ha inaugurato ieri, 8 ottobre, il rinnovato Centro di Aerosolterapia di viale Krasnodar 25, alla presenza del presidente Luca Cimarelli, dell’assessore alle Politiche Socio-sanitarie, Cristina Coletti, del direttore generale di Afm Paola Nocenti, del dottor Marco Ceron, direttore sanitario del Centro, e dell’organico Afm coinvolto nella riapertura.

Dopo un significativo aggiornamento delle strutture e l’ampliamento degli orari di servizio, il centro è pronto a offrire nuovamente alla comunità i migliori trattamenti per patologie di naso, gola e orecchie.

“Ringrazio Luca Cimarelli – commenta l’assessore Coletti – per l’impegno che in questi anni l’ha contraddistinto e la serietà posta nell’affrontare piani di ristrutturazione come questo. La sua cura va sicuramente nella direzione di un miglioramento dell’offerta al cittadino, una vera e propria vicinanza, ma sa prestare attenzione anche alle condizioni dei dipendenti, con uno sguardo a trecentosessanta gradi su Afm. L’azienda si è sempre posta in positivo anche rispetto ai progetti promossi dall’Amministrazione, e spesso ci si trova a lavorare fianco e fianco in risposta alle esigenze che la città presenta”.

Un buon biglietto da visita per Afm e per il nuovo mandato del presidente Cimarelli, appena riconfermato: “Ringrazio l’assessore Coletti per essere stata con noi oggi. In questi anni ha sempre seguito con costanza il percorso di Afm. Quella di oggi è la quinta inaugurazione in cinque anni. Segno di un impegno costante per rinnovare e migliorare gli spazi e i nostri servizi”. La direttrice generale di Afm, Paola Nocenti, ricorda il ruolo fondamentale che riveste il centro di Aerosol Terapia che rappresenta un unicum in tutto il territorio comunale: “Con questo intervento completiamo la riqualificazione di tutti gli spazi di Krasnodar di nostra proprietà: il reparto celiachia, la Farmacia Comunale n.10 Krasnodar e questo centro. Un ringraziamento a tutti i collaboratori che ci hanno permesso di realizzare questo progetto”.

Dopo il rinnovo della Farmacia e del suo reparto celiachia, quindi, Afm ha investito in tecnologie avanzate per garantire presso il Centro terapie più efficaci e confortevoli, più precise e veloci, permettendo una migliore gestione delle condizioni respiratorie croniche e acute.

Il centro accoglie pazienti di tutte le età, offrendo trattamenti specifici anche per i più piccoli e si impegna a mantenere uno standard elevato di sicurezza e igiene in tutte le sue operazioni. Le terapie disponibili ad oggi sono insufflazione endotimpanica, politzer, inalazione caldo umido, doccia micronizzata, humage, aerosol termale. Presso il Centro è possibile prenotare anche una visita specialistica Orl, una visita pneumologica, un esame audiometrico o la polisonnografia domiciliare.

Orari Estesi per Maggiore Comodità

Riconoscendo la necessità di una maggiore flessibilità, il Centro ha esteso gli orari di apertura per accomodare le esigenze dei pazienti:

  • Lunedì: 7.30 – 16
  • Martedì: 7.30 – 13.30 / 15.30 – 18.30 (il pomeriggio è riservato alle visite con l’otorino)
  • Mercoledì: 7.30 – 16
  • Giovedì: 7.30 – 16
  • Venerdì: 7.30 – 15

Per Prenotazioni e Informazioni

Per prenotazioni, il numero dedicato 0532 909315. Per maggiori informazioni sui servizi offerti e sugli orari specifici, si invita a visitare il sito www.afm.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com