Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
di Silvia Gangitano
Si è concluso con grande successo “Rappresentare la Scuola”, un’iniziativa gratuita dedicata agli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di formare i futuri rappresentanti d’istituto. L’evento, che ha riunito giovani provenienti da diversi istituti del territorio, è stato pensato per fornire competenze pratiche e strumenti utili per permettere loro di diventare leader attivi e consapevoli all’interno delle loro comunità scolastiche. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con ex rappresentanti e figure di rilievo delle istituzioni locali, ricevendo preziosi consigli su come trasformare idee e progetti in azioni concrete volte a migliorare l’esperienza scolastica di tutti.
“Da ex rappresentante d’istituto del Liceo Ariosto – ha spiegato Samuele Pazzi, presidente dell’associazione Scuole Unite – ho sentito la necessità di offrire alle nuove generazioni quello che io non ho avuto: una guida capace di valorizzare al massimo il ruolo di rappresentante. Scuole Unite è nata proprio da questa esigenza, quella di creare una rete che metta in contatto i rappresentanti di diverse scuole, favorendo una collaborazione attiva per sviluppare progetti condivisi e rispondere alle esigenze delle nostre comunità scolastiche. Ogni scuola ha le sue problematiche, ma è lavorando insieme che possiamo superarle e realizzare iniziative concrete per migliorare la vita scolastica”.
Tra gli ospiti dell’evento anche Ruggero Villani, direttore di Confcooperative Ferrara, che ha ribadito quanto sia fondamentale formare giovani leader in grado di affrontare le sfide future: “Abbiamo bisogno di persone con idee fresche e spirito propositivo. I giovani di oggi hanno una straordinaria capacità di lavorare in squadra e di proporre soluzioni innovative. Eventi come questo dimostrano che sono pronti a diventare i leader del domani”.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi studenti provenienti da diversi istituti superiori, tra cui il Liceo Ariosto, il Roiti, il Bachelet, il Navarra e il Carducci, e ha offerto loro una piattaforma unica per sviluppare capacità di leadership e lavoro di squadra. Il programma dell’evento ha incluso non solo sessioni formative, ma anche momenti di dialogo e confronto con ex rappresentanti d’istituto, che hanno portato la loro esperienza a servizio dei futuri leader.
Tra questi, Ester Leonardi, collaboratrice della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara ed ex rappresentante del Liceo Ariosto, Mattia Nanetti, ex rappresentante dell’Istituto Rita Levi Montalcini e vicepresidente della Consulta Provinciale, Marco Gatto, ex rappresentante dell’IIS Copernico-Carpeggiani, e Davide Favale, ex rappresentante dell’Istituto Scalcerle di Padova.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com