Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono
Siamo tutti consapevoli che per un'azione efficace di prevenzione contro microcriminalità, spaccio, furti, violenza sociale e il fenomeno della devianza giovanile ("maranza"), serve un approccio che integri sicurezza, istruzione, educazione alla cittadinanza, rispetto delle istituzioni e soprattutto politiche sociali adeguate
La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”
Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"
Tempi duri per i parchi. L’ultima notizia riguarda Gallarate in provincia di Varese. Gli ultimi attivisti che difendevano il Bosco sono stati allontanati con la forza (alcuni passavano anche la notte sugli alberi per impedirne l’abbattimento) e le motoseghe sono entrate in azione per eliminare il bosco e fare posto ad un nuovo plesso scolastico. A Roma l’oasi del lago Bullicante nel quartiere Prenestino è minacciata da un progetto speculativo che prevede la costruzione di strutture per la logistica.
Ma un po’ dovunque gli spazi verdi all’interno delle città sono minacciati di eliminazione. Anche a Ferrara abbiamo assistito negli ultimi tempi ad una serie di interventi che hanno portato all’abbattimento di alberi e arbusti per fare spazio ad altro. Che siano parcheggi o strutture scolastiche poco importa, ci sono sempre interessi legittimi o superiori che giustificano questi interventi e se questi non sono sufficienti entrano in gioco le immancabili malattie che decretano l’abbattimento delle essenze in questione.
Di fronte a questo fenomeno che sembra inarrestabile quasi tutte le forze politiche non si dividono per la loro visione strategica ma per il fatto di essere al governo o all’opposizione: favorevoli all’abbattimento nel primo caso, contrarie nel secondo.
Noi riteniamo invece che i parchi e le aree verdi vadano assolutamente preservati come capisaldi irrinunciabili da cui partire per uno sviluppo delle città in grado di affrontare efficacemente emergenza climatica e crisi ambientale. Siamo e saremo al fianco delle persone, sempre più numerose, che si battono per conseguire questo obiettivo.
In provincia di Ferrara i casi più eclatanti e più recenti sono quelli relativi al parco del Condominio Garibaldi a Ferrara e al Parco Melvin Jones ad Argenta. Due casi diversi: interessi privati (parcheggi a scopo speculativo) nel primo, un malinteso interesse pubblico (un polo scolastico 0-6) nel secondo. In entrambi però c’è ancora del salvabile da salvare e quindi pensiamo vada fatto il possibile perché ciò avvenga.
Alleanza Verdi Sinistra (Sinistra Italiana, Europa Verde) e Possibile di Ferrara
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com