Cronaca
8 Ottobre 2024

Lettere anonime a Lodi. Iniziata l’udienza predibattimentale per Rossella Arquà

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

È iniziata ieri (lunedì 7 ottobre) l’udienza predibattimentale del processo a carico dell’ex consigliera comunale Rossella Arquà, citata a giudizio con l’accusa di minacce e simulazione di reato, per la vicenda delle lettere anonime che l’ex leghista inviò tra l’aprile e il giugno 2021 a sé stessa e all’allora vicesindaco Nicola Lodi.

Arquà ha sempre ammesso di aver spedito soltanto quelle rinvenute nella buchetta della sede della Lega e non quelle (contenenti anche un proiettile) arrivate in Municipio. Per queste ultime la Procura di Ferrara ha già archiviato.

Le indagini condotte dalla pm Isabella Cavallari portano a contestare all’ex fedelissima di Lodi dodici episodi, tutti contenenti varie minacce scritte: “Lodi preparati che farai una brutta fine”, “Naomo guardati alle spalle perché noi ci siamo”, “Lodi sappiamo che hai paura occhio pure alla tua beniamina [sic] che apre“, “Caro Lodi e tu che apri la sede e ti vedo Arquà adesso il gioco diventa pesante occhio”, “Via con la Digos ma non ci saranno sempre a salvarvi presto arriveranno troppo tardi per voi 2”, “Lodi Arquà sappiamo la paura che avete sta arrivando la vostra fine un colpo e basta”, “Lodi sappiamo dove abiti Arquà adesso sappiamo dove abiti tu o soli o in compagnia addio per voi è finita“. A queste si aggiunge un bossolo lasciato sempre nella buchetta delle lettere della sede della Lega.

La difesa di Arquà ha sempre sostenuto che Lodi fosse a conoscenza del fatto che fosse lei a spedire quelle missive. Fatto negato dal vicesindaco, parte civile nel procedimento.

Durante l’udienza di ieri, davanti al giudice Giovanni Solinas, l’avvocato Bernardo Gentile – legale difensore di Arquà – ha sollevato alcune questioni riguardanti al capo di imputazione, chiedendo che vengano modificati i passaggi in cui si fa riferimento a Nicola Lodi come vicesindaco, dal momento che da giugno 2024 non lo è più, e in cui si parla di un “proiettile” lasciato nella buchetta delle lettere della sede della Lega, dal momento che – stando ai rilievi della Polizia Scientifica – si tratta di una “cartuccia inerme“, come la stessa imputata aveva affermato.

Il processo tornerà in aula il 10 dicembre per la discussione dell’udienza predibattimentale, quando il tribunale deciderà o meno se far proseguire il processo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com