Eventi e cultura
8 Ottobre 2024
Venerdì 11 ottobre alla biblioteca Bassani di Barco con un approfondimento su Woodstock e sugli artisti di fama mondiale Warhol, Basquiat e Haring

“Sulla pelle”, mostra fotografica di Michele Balugani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grande successo per l’inaugurazione di “Jurassic World – The Exposition”

Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Venerdì 11 ottobre, ore 21 presso la biblioteca Bassani, in via Grosoli 42 a Barco, inaugurazione della mostra fotografica “Sulla Pelle” di Michele Balugani, noto fotografo ferrarese.

La mostra si avvale del Patrocinio del Comune di Ferrara e del Polo Bibliotecario Ferrarese con la collaborazione del Gruppo “Caschi Blu della Cultura – Ferrara”.

Michele Balugani nasce e vive a Ferrara. La passione per la fotografia , già presente negli anni giovanili quando girava il mondo per le sue attività sportive e professionali, da alcuni anni è diventata un vero e proprio modus vivendi e operandi, tanto che nell’ultimo decennio ha al suo attivo mostre di rilevanza, non solo fotografica, ma anche culturale, documentaristica, artistica e sociale.
Le mostre sono state allestite sia a Ferrara che in regione in luoghi prestigiosi.

“Sulla Pelle” è un progetto fotografico che nasce nel 2019 per esplorare l’arte del tatuaggio e del piercing come forme di espressione personale e identitaria divenute ormai un fenomeno sociale culturale sempre più diffuso. Attraverso circa 50 ritratti a colori, l’esposizione mette in luce storie di individui che hanno scelto di decorare il proprio corpo in modo quasi totale, trasformandolo in una tela vivente ma anche, in “pagine” di vita da leggere. Ogni fotografia cattura non solo l’estetica dei tatuaggi , ma anche le emozioni e le motivazioni profonde che spingono alcune persone a modificare il proprio corpo per raccontare storie personali e sfidare le convenzioni sociali. La mostra invita i visitatori a riflettere sul significato del corpo come mezzo di comunicazione e sulla potenza del tatuaggio e del piercing come strumenti di narrazione visiva. “Sulla pelle” non è solo un’esposizione di arte contemporanea, ma un viaggio attraverso le vite e le esperienze di chi ha scelto di scrivere la propria storia sulla pelle, involucro dell’Anima (Gianna Andrian).

La mostra è anche motivo di indagine di un periodo che ha fatto la storia della musica, i tre giorni di pace, amore e musica a Woodstock nel 1969 da cui è scaturito un approfondimento che vedrà come relatore Athos Tromboni, critico musicale, e un’ulteriore indagine imprescindibile è sull’arte di tre artisti di fama mondiale: Warhol, Basquiat e Haring che verrà curata da Lucia Bonazzi, docente di storia dell’arte.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com