Politica
7 Ottobre 2024
Il fratello di Kiwan Kiwan, attivista e politico ferrarese, analizza la situazione in Libano al Tg3 Mondo

Saad Kiwan: “Mentre andiamo in onda siamo sotto bombardamento”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

“Mentre andiamo in onda siamo sotto bombardamento”. Le parole pronunciate sabato sera al Tg3 Mondo da Saad Kiwan, giornalista e analista politico libanese nonché fratello di Kiwan Kiwan che vive a Ferrara da anni e da anni è impegnato nella politica locale.

“Sono stati fatti una decina di raid in questi dieci minuti – dice alla conduttrice Maria Cuffaro -, attacchi alla periferia sud, ai dintorni e anche più in là verso l’aeroporto, tutta la zona è stata sotto fuoco in questo momento”.

Uno dei problemi che nota analizzando la situazione è che “Israele fa di tutta l’erba un fascio” attaccando “Hamas, Hezbollah ma anche tutto il resto della popolazione civile”. Ora poi “c’è anche l’attacco terrestre” ma il problema fondamentale è che “Israele questa guerra la fa con l’Iran tramite Hezbollah che è uno strumento completamente iraniano come loro stessi ammettono”.

Insomma, “non centra nulla il Libano con questa guerra” ma ne subisce le conseguenze. “È una guerra che colpisce il Libano anche se non è direttamente coinvolto ed è l’ennesima che subisce”.

“Hezbollah – prosegue – ha voluto questa guerra mentre il significato è in quello che si è detto a inizio trasmissione, è imminente l’attacco di Israele all’Iran”. Sono questi tre per Kiwan gli attori della guerra che specifica come l’Iran non partecipi “direttamente a nessuna guerra però usa i suoi tentacoli armati in Libano, in Palestina, in Iraq, in Yemen e in Siria”.

La situazione è tragica, venerdì è arrivato a Beirut il ministro degli esteri iraniano che “vorrebbe continuare questa guerra e continuare a legare il Libano alla guerra di Gaza”. “Questo – afferma Kiwan – è completamente assurdo perché non si può andare avanti in questo modo”.

“Il Libano – secondo il giornalista – ha due problemi, quello di Israele e quello dell’Iran”, è in questo che “racchiudi tutta la guerra attuale”. Mentre “per il Libano deve essere un’occasione per riprendere sé stesso”, deve riprendersi le istituzioni “in mano a Hezbollah”, “deve riprendere lo stato, l’esercito, il governo”.

“Siamo – conclude – senza il Presidente della Repubblica, siamo senza un governo, dimissionario da due anni, che sbriga gli affari correnti. E siamo un bello sfacelo a livello amministrativo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com