Politica
6 Ottobre 2024
L'obiettivo di Fiore per un'Italia unita: “Non ha senso la divisione tra fascisti e antifascisti, comunisti e anticomunisti e vaccinati e non vaccinati”

Forza Nuova inaugura la sua sede “contro destra e sinistra”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Agende Rosse ricorda la strage di via D’Amelio

Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"

“Siamo contro il centrodestra e contro il centrosinistra” precisa subito Roberto Fiore, fondatore di Forza Nuova nel 1997.

Davide Pirillo ha spiegato che l’aumento di iscritti a Forza Nuova li ha spinti ad aprire la sede a Ferrara, prima nella nostra regione. Ci avevano già provato a Carpi ma come spiega un militante fuori dalla sede “i compagni hanno rotto i coglioni”. Anche se Fiore ha precisato che “nelle posizioni contro il governo siamo più vicini alla sinistra perché siamo profondamente anti israeliti e pro Palestina”.

All’interno della sede spazio ai manifesti dell’X Mas, calendari di Mussolini e spille commemorative con la faccia del duce. Tra i volantini a disposizione del pubblico uno con gli “8 punti per la ricostruzione nazionale” in cui alcuni capisaldi sono “l’abrogazione delle leggi abortiste”, il “blocco dell’immigrazione e avvio di un umano rimpatrio” e “l’abrogazione delle leggi liberticide Mancino e Scelba”.

L’obiettivo per il fondatore del movimento Fiore sarebbe un’Italia unita perché “non ha senso la divisione tra fascisti e antifascisti, comunisti e anticomunisti e vaccinati e non vaccinati” d’altronde, come dirà dentro la sede dopo il taglio del nastro “la Costituzione non è antifascista, nei 139 articoli non si parla minimamente di fascismo”.

Chiare anche le posizioni sulla politica internazionale: stop alle guerre e Italia fuori dalla NATO. Per Ferrara invece? Lo si legge su un altro volantino: “Ferrara chiede il blocco navale”, “Ferrara chiede ordine”, “Ferrara chiede rimpatri”.

Tante le polemiche sull’apertura della sede, alla quale hanno partecipato circa una cinquantina di persone. Fiore non sembra preoccuparsene e risponde che “il popolo italiano può essere unito e quando si unisce sconfigge i suoi nemici”. Contemporaneamente all’inaugurazione si è riunito in città il presidio dell’Anpi “Antifascista per Costituzione” a cui hanno partecipato circa 800 ferraresi che hanno affollato il centro con bandiere e striscioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com