Politica
6 Ottobre 2024
L'obiettivo di Fiore per un'Italia unita: “Non ha senso la divisione tra fascisti e antifascisti, comunisti e anticomunisti e vaccinati e non vaccinati”

Forza Nuova inaugura la sua sede “contro destra e sinistra”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

“Siamo contro il centrodestra e contro il centrosinistra” precisa subito Roberto Fiore, fondatore di Forza Nuova nel 1997.

Davide Pirillo ha spiegato che l’aumento di iscritti a Forza Nuova li ha spinti ad aprire la sede a Ferrara, prima nella nostra regione. Ci avevano già provato a Carpi ma come spiega un militante fuori dalla sede “i compagni hanno rotto i coglioni”. Anche se Fiore ha precisato che “nelle posizioni contro il governo siamo più vicini alla sinistra perché siamo profondamente anti israeliti e pro Palestina”.

All’interno della sede spazio ai manifesti dell’X Mas, calendari di Mussolini e spille commemorative con la faccia del duce. Tra i volantini a disposizione del pubblico uno con gli “8 punti per la ricostruzione nazionale” in cui alcuni capisaldi sono “l’abrogazione delle leggi abortiste”, il “blocco dell’immigrazione e avvio di un umano rimpatrio” e “l’abrogazione delle leggi liberticide Mancino e Scelba”.

L’obiettivo per il fondatore del movimento Fiore sarebbe un’Italia unita perché “non ha senso la divisione tra fascisti e antifascisti, comunisti e anticomunisti e vaccinati e non vaccinati” d’altronde, come dirà dentro la sede dopo il taglio del nastro “la Costituzione non è antifascista, nei 139 articoli non si parla minimamente di fascismo”.

Chiare anche le posizioni sulla politica internazionale: stop alle guerre e Italia fuori dalla NATO. Per Ferrara invece? Lo si legge su un altro volantino: “Ferrara chiede il blocco navale”, “Ferrara chiede ordine”, “Ferrara chiede rimpatri”.

Tante le polemiche sull’apertura della sede, alla quale hanno partecipato circa una cinquantina di persone. Fiore non sembra preoccuparsene e risponde che “il popolo italiano può essere unito e quando si unisce sconfigge i suoi nemici”. Contemporaneamente all’inaugurazione si è riunito in città il presidio dell’Anpi “Antifascista per Costituzione” a cui hanno partecipato circa 800 ferraresi che hanno affollato il centro con bandiere e striscioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com