Sono Carlotta Gaiani, Enrico Bassi, Marcella Zappaterra e Paolo Calvano i quattro candidati del Pd alle prossime elezioni regionali in Emilia Romagna. Zappaterra e Calvano sono stati in regione anche negli ultimi 5 anni, la prima come capogruppo del Pd nell’assemblea regionale, il secondo come assessore al bilancio.
Gaiani e Bassi sono espressione della provincia, con la prima di Cento e il secondo di Copparo. Bassi, già assessore, è stato candidato sindaco nel comune di residenza alle ultime elezioni, Gaiani, di professione avvocata, è parte dello studio legale associato che comprende, oltre a lei, Fabio Anselmo e Rita Gavioli, era stata assessore provinciale nonché vice di Marcella Zappaterra quando era presidente della Provincia di Ferrara ed è assessora nel comune di Cento.
La direzione dei Pd ha approvato le candidature a larghissima maggioranza, con soli 5 astenuti. La parità di genere è stata uno dei criteri scelti ma anche novità e continuità con due figure già pienamente dentro la macchina regionale (Calvano e Zappaterra) e due novità.
“Due conferme – fanno sapere dal Pd – rispetto a chi ha ricoperto ruoli amministrativi regionali negli ultimi anni e sui quali c’è un giudizio positivo per il lavoro svolto e per le capacità dimostrate in questi anni e due figure nuove che rispondessero al criterio dell’innovazione e che sono il segnale evidente di come il Pd voglia perseguire questa strada”.
“Tutte e 4 le figure proposte – dice Nicola Minarelli segretario provinciale del Pd presente all’assemblea insieme al suo collega regionale Luigi Tosiani – hanno un profilo di altissima qualità e sono sicuro ci consentiranno di approcciare al meglio la competizione elettorale con lo scopo di dare il massimo contributo alla causa del centrosinistra e di Michele de Pascale. Un progetto che vuole proseguire sulla strada del buon governo e dei straordinari risultati ottenuti, con l’ambizione di fare meglio ed essere all’avanguardia per dare le risposte migliori agli emiliano-romagnoli”.
“La direzione – continua – ha inoltre sottolineato la necessità di costruire una prospettiva di sviluppo e rilancio per questa provincia che consenta a Ferrara di fare un salto di qualità ed essere competitiva ed attrattiva. Si sta svolgendo un lavoro programmatico ampio e coinvolgente in questo senso che vuole essere il nostro contributo al programma del candidato e della coalizione”.
Per primo a comunicare la candidatura sui suoi sociale è stato Paolo Calvano: “Oggi il Partito Democratico di Ferrara ha proposto la mia candidatura alle Elezioni Regionali dell’Emilia-Romagna del 17-18 novembre. È un onore per me poter rappresentare il mio territorio e la mia comunità politica. Lo farò con la stessa determinazione e passione che hanno accompagnato il mio impegno pubblico fino ad oggi. Determinazione nel lavorare per realizzare una società più giusta e inclusiva. Passione che ha accompagnato ogni momento del mio impegno pubblico”.
“In questi anni da Assessore regionale al Bilancio – aggiunge – ho avuto l’opportunità di conoscere i tanti tratti distintivi della nostra regione, consolidando al contempo la mia relazione con la comunità ferrarese, in cui sono cresciuto e orgogliosamente vivo. La nostra terra ha enormi potenzialità per affrontare le sfide future, e sono convinto che la provincia di Ferrara le possa giocare con un ruolo da protagonista, sia in Emilia-Romagna che in Europa”.
“Metterò a disposizione le relazioni maturate in questi anni, sia a livello locale che oltre i confini regionali, come patrimonio condiviso che possa contribuire a rafforzare il nostro territorio. Proseguiamo insieme questo cammino, a passo sicuro, senza lasciare indietro nessuno. In bocca al lupo anche ai compagni e compagne di viaggio nella lista del Pd: Enrico Bassi, Carlotta Gaiani e Marcella Zappaterra”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com