Cento
4 Ottobre 2024
Il bollettino, emesso dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna, è valido dalla mezzanotte di sabato 5 a quella di domenica 6 ottobre

Allerta gialla per il fiume Reno

(Foto di archivio)
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Un’altra allerta, questa volta di colore giallo, per piene dei fiumi in provincia di Ferrara.

Il bollettino, emesso dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna, è valido dalla mezzanotte di sabato 5 a quella di domenica 6 ottobre.

L’allerta riguarda principalmente le zone in cui scorre il fiume Reno, quindi i territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta.

Nella giornata di sabato 5 ottobre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento.

Tuttavia si segnala che sono previste deboli precipitazioni e saranno possibili, tra la notte e la mattina, fenomeni temporaleschi non organizzati sulla fascia costiera e sulle aree di pianura limitrofe. Si prevede un progressivo esaurimento delle piene in atto lungo i tratti vallivi dei corsi d’acqua del settore centro-orientale.

Nelle aree collinari e montane centro-orientali non si escludono residui e occasionali fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

La tendenza nelle successive 48 ore è di attenuazione dei fenomeni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com