Scontro auto-scooter in via Pontegradella, c’è un ferito
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento
Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti
Mercoledì 22 ottobre il Teatro Comunale Claudio Abbado si accenderà di musica, ironia e solidarietà con Elio e le Storie Tese, protagonisti della 17esima edizione di "Un angelo di nome Giulia", l'evento benefico organizzato dall'Associazione Giulia odv
Per due studentesse universitarie fuorisede, la mattina di lunedì 30 settembre, non è iniziata nel migliore dei modi. Una volta uscite di casa, giunte in via Camposabbionario per prendere le loro biciclette regolarmente parcheggiate e assicurate con tanto di catena, si sono purtroppo rese conto che le stesse erano state rubate.
Le giovani si sono quindi portate nella stazione carabinieri di corso Giovecca per sporgere denuncia di furto, fornendo una precisa descrizione delle biciclette.
Rammaricate per quanto accaduto, ma non certo demoralizzate, le due ragazze hanno così deciso di provare a consultare alcune piattaforme social per verificare se qualcuno avesse messo in vendita i loro mezzi.
Nel pomeriggio, è arrivata la conferma: due giovani, su un canale Telegram, avevano messo in vendita proprio le loro biciclette. Preso un appuntamento con i due venditori in una piazza del centro, le ragazze hanno informato i carabinieri di corso Giovecca.
L’incontro è così avvenuto sotto il controllo dei carabinieri che, in abiti borghesi, hanno monitorato le mosse dei due venditori che si erano presentati all’appuntamento muniti delle due bicilette. In pochi secondi sono quindi intervenuti i militari che hanno bloccato i due giovani e restituito le biciclette alle ragazze.
Per i due venditori è scattata quindi una denuncia in stato di libertà alla Procura di Ferrara per ricettazione in concorso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com