Attualità
4 Ottobre 2024
Marchesiello: "Giusto formalizzare il plauso e l'encomio per un gesto che nasce dalla spontanea voglia di essere d'aiuto"

Il prefetto plaude chi salvò la donna che voleva gettarsi dal tetto all’ospedale

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Sportability Day, una giornata di sport e inclusione

Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti

“Giusto formalizzare il plauso e l’encomio per un gesto che nasce dalla spontanea voglia di essere d’aiuto”. Con queste parole il prefetto Massimo Marchesiello stringe la mano e si complimenta con l’agente scelto Francesco Paolo Criscio che, con l’aiuto dell’infermiere Giacomo Di Renzo, ha salvato la vita a una donna di circa trent’anni che si stava lasciando cadere dal tetto del pronto soccorso dell’ospedale di Cona. Insieme al prefetto a complimentarsi anche il questore Salvatore Calabrese e Marinella Girotti dell’Ausl di Ferrara in vece della commissaria Monica Calamai.

“Onoratissimo di questo incontro”, dice il poliziotto ripercorrendo gli istanti in cui ha salvato la donna. Era in ufficio quando il personale infermieristico gli ha segnalato la presenza di una donna sulle scale che portano al tetto. Subito si è attivato per andare a controllare consa stesse succedendo e arrivato in cima l’ha vista, appesa con le mani al cornicione e i piedi nel vuoto. Senza pensarci troppo è riuscito ad afferrarla ma da solo non era possibile issarla sul tetto. Sono rimasti faccia a faccia per qualche minuto fino a quando non è arrivato Giacomo Di Renzo che lo ha aiutato a metterla in salvo.

L’infermiere era nel suo reparto e dalla finestra si è accorto di ciò che stava avvenendo così, insieme anche ad altro personale, è corso sul tetto per aiutare. “Ero di turno e con la coda dell’occhio – dice – ho visto la situazione. Ho allertato i colleghi e insieme a un altro dottore siamo corsi a dare una mano a Francesco”. “Apprezziamo – dice Girotti – questa sinergia ‘interforze’. Il primo ha chiamato il secondo e abbiamo raggiunto il risultato”.

Alla fine di tutto, ci racconta Criscio, la ragazza “mi ha chiesto un abbraccio e abbiamo scaricato insieme la tensione”.

Per ora, per Criscio, si tratta di un riconoscimento informale ma il questore Calabrese invierà una sua proposta di riconoscimento che poi verrà valutata dai vertici della Polizia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com