Comacchio. I dati relativi ai movimenti turistici registrati al 31 agosto, pubblicati sul sito della Regione Emilia-Romagna, premiano, con quasi 2 milioni di pernottamenti, Comacchio e i suoi Lidi.
“Questi dati – dichiara il sindaco di Comacchio Pierluigi Negri – confermano la bontà del nostro progetto e l’efficacia della sinergia pubblico-privato. Ci spingono a proseguire, con convinzione, il cammino tracciato nel settembre del 2020 con la consapevolezza che ogni iniziativa e ogni evento costituiscono un passo, un momento di crescita per la nostra splendida città e per tutta la nostra comunità”.
“C’è soprattutto – sottolinea il primo cittadino – fin dal giorno dell’insediamento di questa amministrazione, un grande investimento su Comacchio, la sua visibilità e la sua crescita, il suo valore agli occhi di cittadini e visitatori”.
Dai dati emerge un incremento di presenze del +4,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, superiore ai dati dell’intera riviera emiliano-romagnola, e un aumento significativo di visitatori stranieri, con un +23,6% della Germania, che si attesta, complessivamente sul +12,7%.
Così l’assessore al turismo Emanuele Mari: “I dati ufficiali dei primi 8 mesi dell’anno, che vedono un consistente aumento degli stranieri e la conferma delle presenze italiane, sono in linea con le aspettative. Gli sforzi indirizzati verso la promozione della città e del territorio da parte dell’amministrazione comunale e di tutti gli attori coinvolti, così come le relazioni con società di settore e la partecipazione alle maggiori Fiere turistiche internazionali, rendono Comacchio sempre più attrattiva come destinazione turistica”. “Gli eventi che proponiamo, – conclude – che abbracciano l’ambito culturale, sportivo, enogastronomico e dell’intrattenimento, contribuiscono, grazie alla presenza di visitatori dall’Italia e dall’estero, ad elevare la reputazione della nostra città”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com