Un’ottima occasione, quella della Festa del Volontariato a Ferrara il prossimo 12 ottobre, per far conoscere e promuovere tra cittadini ed associazioni i Comitati Consultivi Misti per il controllo della qualità dal lato degli utenti delle Aziende Usl e Ospedaliero-Universitaria.
L’adesione all’iniziativa avviene a qualche mese dal convegno pubblico “Comunità e Sanità: il ruolo dei Comitati Consultivi Misti dalla parte del cittadino”, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi e patrocinato dal Comune di Ferrara, che aveva registrato interesse ed ampia partecipazione.
I Ccm, questo l’acronimo dell’organismo, hanno il compito di verificare il grado di coinvolgimento nel miglioramento della qualità della comunicazione con il cittadino e rappresentano la possibilità di partecipazione organizzata delle Associazioni di volontariato e tutela dei diritti. Sono istituiti dalla Regione Emilia-Romagna con Legge Regionale 19/94 e Direttiva 1011/95, restano in carica tre anni e sono lo strumento privilegiato dalla parte dei cittadini per rilevare e migliorare la qualità reale e percepita dei servizi sanitari e socio-sanitari. Costituzione e funzionamento sono disciplinati dal Regolamento di Pubblica Tutela.
Per l’adempimento delle proprie funzioni, i Ccm possono sviluppare esami, pareri, gruppi. di lavoro, confronto con esperti, partecipazione ad attività formative e progetti di educazione alla salute, promozione e realizzazione di incontri con i cittadini.
I Comitati Consultivi hanno una composizione ‘mista’ con una partecipazione maggioritaria delle Associazioni, insieme alla componente aziendale. Rappresentanti di Associazioni di Volontariato e di difesa dei diritti dei cittadini, personale delle aziende Sanitarie, responsabile Urp Ufficio Relazioni con Pubblico, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, rappresentanti di sindacati ed enti locali.
L’evento rappresenterà l’occasione per i Ccm di dialogare e promuovere la propria funzione tra le Associazioni ferraresi, in vista del rinnovo dei componenti prevista per inizio 2025.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com