Cronaca
2 Ottobre 2024
Le azioni delittuose erano state commesse tra il 2013 e il 2023 nelle province di Ferrara e Bologna

La Polizia di Stato arresta un 50enne per reati contro il patrimonio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

La Notte Europea dei Ricercatori arriva in piazza Castello

C’è una notte in cui la conoscenza esce dai laboratori universitari e si riversa nelle piazze, pronta a farsi scoprire, toccare, vivere. È la Notte Europea dei Ricercatori, che, venerdì 26 settembre dalle ore 18 alle ore 24 in piazza Castello, trasformerà Ferrara in un grande spazio di condivisione dedicato alla scienza

Nella giornata di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino straniero di circa 50 anni gravato da numerosi precedenti penali e di polizia. Controllato nel centro di Ferrara dagli Agenti della Squadra Mobile, l’individuo è risultato destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara–Ufficio Esecuzioni Penali.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà espiare un cumulo di pene pari a cinque anni di reclusione in quanto riconosciuto responsabile di numerosi reati contro il patrimonio, perpetrati nelle province di Ferrara e Bologna tra il 2013 e il 2023, nonché di resistenza a pubblico ufficiale.

Nel corso del controllo, inoltre, l’uomo è stato trovato in possesso di poco più di 1 grammo di eroina e circa 1 grammo di cocaina, motivo per il quale sarà segnalato alla Prefettura di Ferrara quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Espletate le formalità di rito, è stato associato alla locale Casa Circondariale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com