Codigoro
2 Ottobre 2024
Incontro tra docenti, operatori sanitari e famiglie il 3 ottobre a Codigoro e 10 ottobre ad Argenta

Scuole che promuovono Salute, doppio appuntamento per presentare i progetti di prevenzione per la scuola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Aggressioni in calo nel 2025

Duecentodiciotto aggressioni tra verbali e fisiche nel 2024 contro le 66 dei primi sei mesi del 2025. Un dato confortante quello esposto dalla direttirice delle Aziende Sanitarie Nicoletta Natalini davanti alla quarta commissione consiliare competente proprio in tema di sanità

Avis Argenta festeggia, saluta e ringrazia

Si è appena concluso un weekend di festeggiamenti per onorare i donatori e le donatrici Avis e per porre le basi di collaborazioni e condivisioni di intenti e progetti con la consorella Avis Bitonto

Codigoro-Argenta. La presentazione del catalogo “Scuole che promuovono salute” arriva anche nel Distretto Sud Est con un doppio appuntamento in programma a Codigoro giovedì 3 ottobre alle ore 17 presso la Sala Riode Finessi in piazza Matteotti 60 e ad Argenta giovedì 10 ottobre alle ore 17 presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Don Minzoni.

Al centro degli eventi, promossi dal Dipartimento di Sanità Pubblica (Dsp) in collaborazione con la Direzione di Distretto e l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’importanza di rafforzare l’“alleanza” tra il mondo della scuola e quello della sanità per promuovere la salute, la prevenzione e il benessere psicofisico a 360 gradi sui banchi di scuola.

Portare la prevenzione in classe è infatti l’obiettivo dei tanti e diversi interventi di prevenzione raccolti nel “Catalogo Scuole che promuovono Salute”, realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione, a cui gli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara possono già aderire per l’anno scolastico 2024/2025.

Gli appuntamenti del 3 ottobre a Codigoro e del 10 ottobre ad Argenta – dopo le analoghe presentazioni che si sono svolte a Ferrara e Cento nel mese di settembre – sono rivolti principalmente a dirigenti scolastici, docenti e referenti alla salute delle scuole, ma sono aperti alle famiglie e a tutta la cittadinanza.

Agli incontri, dopo i saluti delle Autorità e della Direzione di Distretto, interverranno i professionisti sanitari che si occupano di prevenzione per raccontare le progettualità contenute nel catalogo. Invitati anche i rappresentanti di enti locali e terzo settore.

Tra i principali temi di salute affrontati figurano alimentazione, attività fisica e contrasto alla sedentarietà, consumi e comportamenti a rischio, contrasto all’abbandono scolastico, educazione all’affettività, salute e benessere psicofisico e life skills, attraverso una ricca offerta formativa che copre tutte le fasce di età tra laboratori, corsi di formazione, attività ludico-didattiche, lezioni interattive, percorsi didattici di orientamento, incontri con insegnanti e genitori, spazi di dialogo, dimostrazioni e simulazioni.

Per consultare il catalogo e aderire al progetto “Scuole che promuovono Salute” visitare la pagina www.ausl.fe.it/scuole-che-promuovono-salute. Per ulteriori informazioni scrivere a scuolasalute@ausl.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com