Cronaca
2 Ottobre 2024
L'uomo è già in udienza preliminare per un raggiro ai danni di un'anziana che gli avrebbe fruttato 400mila euro. Nel suo notebook aveva video ritraenti minorenni in atteggiamenti sessuali

Pedopornografia. A processo un 65enne già accusato per una maxi-truffa

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Già in udienza preliminare per un raggiro che gli avrebbe fruttato 400mila euro, ora gli hanno trovato nel computer oltre quaranta filmati in cui venivano ritratti minorenni in atteggiamenti sessuali espliciti e dovrà quindi rispondere anche del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico.

È questa l’accusa da cui si deve difendere il 65enne Massimo Restivo Caponcello, finito a processo in tribunale a Ferrara, per fatti risalenti al 4 maggio 2022.

Nello specifico, le indagini degli uomini della Guardia di Finanza – avevano permesso di trovare, all’interno del suo notebook, 41 filmati completi e tre frammenti di filmati, in cui i protagonisti avevano meno di 18 anni.

Nei confronti del 65enne, la Procura di Bologna aveva emesso un decreto penale di condanna pari a 2.250 euro di multa, a cui però l’imputato si è opposto.

Così facendo è finito davanti al giudice, a cui – nell’udienza di ieri (martedì 1° ottobre) – ha fornito la propria versione dei fatti, insieme ad altri due testimoni.

Quello di Caponcello – come si diceva poco più su – non è un nome nuovo alla cronache giudiziarie locali.

Nelle vesti di vicepresidente dell’organizzazione benefica Ico United Planet Onlus e di delegato presso le Nazioni Unite, infatti, è attualmente accusato di circonvenzione d’incapace, furto aggravato, appropriazione indebita, truffa aggravata, indebito utilizzo di carte di pagamento.

A farne le spese un’anziana ferrarese di 84 anni, a cui, nel giro di circa due anni, le sarebbero riusciti a sottrarre 400mila euro.

Secondo le risultanze investigative, sarebbe stato Restivo, che era residente nello stesso stabile della signora 84enne, ad architettare la truffa con un complice, che nel frattempo è morto. Scoperto che l’anziana, sola e senza parenti in città, aveva un consistente patrimonio depositato in banca, i due, a più riprese, in poco meno di due anni, le avrebbero sottratto consistenti somme di denaro attraverso bonifici online effettuati anche a favore della Onlus e prelevando denaro contante per scopi personali, dalla carta bancomat e dalla carta di credito.

Il processo per la detenzione di materiale pedopornografico tornerà in aula il 21 gennaio, mentre per questa mattina (2 ottobre) è fissata l’udienza preliminare per la maxi-truffa, in cui il gup deciderà se rinviarlo o meno a giudizio.

 

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com