Eventi e cultura
2 Ottobre 2024
Il presidente di Legacoop Barbieri: "Sosteniamo il festival perché consideriamo la rivista Internazionale presidio fondamentale di un’informazione di qualità, capace di stimolare dialogo e approfondimento"

Sintonie. Con Legacoop pittori ferraresi e modenesi nel programma di Internazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente sulla provinciale per Consandolo: auto si ribalta dopo aver urtato un platano

Un pauroso incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 22, lungo la strada provinciale per Consandolo, nei pressi dell’intersezione con la statale Adriatica. Una Fiat Panda bianca, diretta verso la frazione di Ripapersico (Portomaggiore), ha perso il controllo all’improvviso, sbandando e finendo fuori strada

Ferrara, scomparso il sedicenne Yacine Boukhors

Yacine Boukhors, 16 anni, nato a Ferrara e residente a Galliera (Bo), risulta irreperibile dallo scorso 15 aprile. La denuncia della scomparsa è stata presentata il 19 aprile presso il Comando Stazione dei Carabinieri di Ferrara

La Spal torna in campo mercoledì dopo la sospensione per la morte del Papa

Dopo il rinvio deciso dalla Figc per la giornata di lunedì 21 aprile — in seguito alla morte di Papa Francesco — la Spal si prepara a tornare in campo. La Lega Pro ha ufficializzato il recupero della 18ª giornata di ritorno del Girone B di Serie C Now, che verrà disputata mercoledì 23 aprile alle ore 18. Per la formazione ferrarese, l’impegno sarà in trasferta contro la Vis Pesaro

La Raccolta Assicoop Modena&Ferrara, che comprende opere di artisti ferraresi e modenesi tra Ottocento e Novecento, si connette alle testimonianze e agli ambienti del Museo di Casa Romei e del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, in un percorso di allestimento integrato al normale percorso di visita dei due musei statali. È il progetto Sintonie, ideato e promosso dalla Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense: il Festival Internazionale a Ferrara sarà l’occasione per scoprirlo, grazie a quattro visite guidate gratuite condotte dai direttori del Museo di Casa Romei Marcello Toffanello e del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Tiziano Trocchi.

“Come Legacoop Estense – afferma il presidente Paolo Barbieri – sosteniamo il festival perché consideriamo la rivista Internazionale presidio fondamentale di un’informazione di qualità, capace di stimolare dialogo e approfondimento. Per il terzo anno consecutivo, contribuiamo al programma ufficiale con quattro visite guidate che permetteranno al pubblico di scoprire due dei più bei musei della nostra città”.

Sabato 5 ottobre si parte, al Museo di Casa Romei con due visite al percorso espositivo, la prima alle ore 15:00 e la seconda alle ore 18:00, con la guida del direttore Marcello Toffanello. Si prosegue domenica 6 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, con due visite guidate a cura del direttore Tiziano Trocchi alle ore 11 e 15.

La partecipazione alle visite è gratuita – fino a esaurimento posti – previa prenotazione obbligatoria all’infopoint del festival.

“Siamo inoltre particolarmente orgogliosi – conclude Barbieri – che Internazionale abbia voluto inserire, all’interno della rassegna Mondoascolti, il podcast I Fantasmi della Bassa, che, come Legacoop Estense, abbiamo prodotto nell’ambito del progetto Memorie dal Popolo, nato per valorizzare la storia e la memoria delle Case del Popolo nel ferrarese: un bel riconoscimento, frutto della qualità del lavoro realizzato da Collettivo Cumbre e Antonella Guarnieri. Gli ascoltatori potranno scoprire una storia, ai più sconosciuta, fondamentale per comprendere la nascita dello squadrismo fascista, che proprio da Ferrara dilagò nel resto del paese”. L’appuntamento è venerdì 4 ottobre alle 18:15 all’Apollo 3.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com