Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Domenica 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Giovedì 3 ottobre alle 21.30 il Torrione apre il sipario alla XXVI Edizione di Ferrara in Jazz. La prima parte di stagione si apre con il concerto di Immanuel Wilkins che sale sul palco per la presentazione in anteprima del suo ultimo progetto: Blues Blood. Ad accompagnarlo per questa serata inaugurale Micah Thomas al pianoforte, Rick Rosato, al contrabbasso e Kweku Sumbry alla batteria. Come di consueto, anche per questa prima parte di stagione il Torrione sarà trait d’union tra arte e musica, ospitando fino al 22 dicembre la mostra fotografica dedicata alla resident band del Jazz Club dal titolo “Shooting with the Tower Jazz Composers Orchestra”, realizzata da Giuseppe Arcamone.
Nell’ultimo referendum dei critici della prestigiosa rivista jazz americana Downbeat, Immanuel Wilkins è stato votato miglior sassofonista contralto, miglior compositore emergente e miglior gruppo jazz emergente del 2023. Un riconoscimento che suggella la fulminante carriera del giovane musicista. Immanuel Wilkins è entrato a gamba tesa sulla scena musicale nel 2020 con l’uscita di Omega, il suo debutto discografico Blue Note. Sebbene avesse appena 22 anni al momento della sua uscita, il suo quartetto suonava già da oltre quattro anni e la sua coesione e musicalità si riflettevano sia nella maturità del suono che nella raffinatezza e profondità delle composizioni, proiettando la tradizione musicale afro-americana nella più stretta attualità. Presto sono seguiti riconoscimenti e premi da parte della stampa replicati anche dal successivo Blue Note The 7th Hand, dove i suoi brani originali in forma di suite si fanno più articolati e complessi, pur mantenendo la catarsi emotiva e l’intensità che connotano anche i suoi concerti. Al Torrione avremo l’occasione di poter ascoltare in anteprima le composizioni del nuovo disco Blues Blood (Blue Note Records/ 2024).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com