Politica
1 Ottobre 2024
Anna Zonari durante il consiglio chiede lumi ma l'assessore alla cultura si smarca: "Noi dobbiamo fermarci dove la legge ci impone"

Mancato rinnovo della dipendente del Comunale. Gulinelli passa la palla al Cda

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

Anna Zonari (La Comune di Ferrara) è perplessa e ritiene che le comunicazioni in merito alle nomine del Cda della Fondazione del Teatro Comunale avrebbero dovuto essere comunicate prima al consiglio comunale e non in quello di lunedì 30 settembre quando orami erano già avvenute. “Una mancanza – dice – di rispetto per questa istituzione”. La consigliera non si ferma a questo e chiede lumi in merito alla mancata conferma di Morena Morelli, la dipendente del Teatro Comunale non confermata dopo 30 anni di lavoro.

Infine chiede i motivi della nomina di Carlo Bergamasco come direttore generale del Teatro Comunale e come questa influisca sulla visione strategica futura oltre che sulla sovrapposizione di incarichi con il direttore artistico Marcello Corvino.

La risposta arriva in consiglio comunale dall’assessore alla cultura Marco Gulinelli che rimette la decisione al Cda, “noi dobbiamo fermarci dove la legge ci impone”. Ora toccherà attendere la risposto del Cda appena insediato visto che quello precedente ha sempre sostenuto (così riferisce la Cgil) di essere depotenziato perché in scadenza. Sulla questione i sindacati avevano interpellato lo stesso assessore e in seguito anche il sindaco essendo il comune socio unico della Fondazione Teatro Comunale, a ora non hanno avuto risposta.

Sulla sovrapposizione tra le due cariche di Bergamasco e Corvino Gulinelli sottolinea non esserci alcun rischio, come dimostra “l’esperienza di tanti altri teatri” oltre a quella da poco conclusa della coabitazione del direttore artistico confermato con l’ex dg Moni Ovadia.

Appunto in chiusura di Davide Nanni (Pd) con cui fa notare come nella nomina del cda debba essere garantita una presenza paritaria di genere non inferiore a un terzo, “non rispettata”. Il consigliere dem fa anche notare che la nomina del direttore generale deve essere caratterizzata per la “comprovata e specifica esperienza” per cui solleva dubbi rispetto all’esperienza di Bergamasco. “Ovadia era nel settore da tempo invece” mentre Nanni esterna “qualche dubbio” vista la “breve esperienza come vicepresidente” dell’attuale direttore generale nello scorso cda.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com