Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Anna Zonari (La Comune di Ferrara) è perplessa e ritiene che le comunicazioni in merito alle nomine del Cda della Fondazione del Teatro Comunale avrebbero dovuto essere comunicate prima al consiglio comunale e non in quello di lunedì 30 settembre quando orami erano già avvenute. “Una mancanza – dice – di rispetto per questa istituzione”. La consigliera non si ferma a questo e chiede lumi in merito alla mancata conferma di Morena Morelli, la dipendente del Teatro Comunale non confermata dopo 30 anni di lavoro.
Infine chiede i motivi della nomina di Carlo Bergamasco come direttore generale del Teatro Comunale e come questa influisca sulla visione strategica futura oltre che sulla sovrapposizione di incarichi con il direttore artistico Marcello Corvino.
La risposta arriva in consiglio comunale dall’assessore alla cultura Marco Gulinelli che rimette la decisione al Cda, “noi dobbiamo fermarci dove la legge ci impone”. Ora toccherà attendere la risposto del Cda appena insediato visto che quello precedente ha sempre sostenuto (così riferisce la Cgil) di essere depotenziato perché in scadenza. Sulla questione i sindacati avevano interpellato lo stesso assessore e in seguito anche il sindaco essendo il comune socio unico della Fondazione Teatro Comunale, a ora non hanno avuto risposta.
Sulla sovrapposizione tra le due cariche di Bergamasco e Corvino Gulinelli sottolinea non esserci alcun rischio, come dimostra “l’esperienza di tanti altri teatri” oltre a quella da poco conclusa della coabitazione del direttore artistico confermato con l’ex dg Moni Ovadia.
Appunto in chiusura di Davide Nanni (Pd) con cui fa notare come nella nomina del cda debba essere garantita una presenza paritaria di genere non inferiore a un terzo, “non rispettata”. Il consigliere dem fa anche notare che la nomina del direttore generale deve essere caratterizzata per la “comprovata e specifica esperienza” per cui solleva dubbi rispetto all’esperienza di Bergamasco. “Ovadia era nel settore da tempo invece” mentre Nanni esterna “qualche dubbio” vista la “breve esperienza come vicepresidente” dell’attuale direttore generale nello scorso cda.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com