Accesso Nord Ovest di Ferrara: aperta al transito la nuova rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Mercoledì 17 settembre, al Centro di Promozione Sociale "La Scuola" di Montalbano, si terrà un incontro informativo sui lavori di estensione della rete fognaria e sul collegamento con il depuratore di Poggio Renatico
Una camminata a passo veloce prescritta dal medico. La palestra della salute dove si allenano persone diabetiche, cardiopatiche, malate di Alzheimer, con protesi. Educazione alla corretta alimentazione anche nelle scuole. Panifici che sfornano pagnotte con meno sale. È l’attuazione del Piano Regionale della Prevenzione dell’Emilia-Romagna per diffondere sul territorio corretti stili di vita.
Una “strada della prevenzione” che porta anche a Ferrara, protagonista in tv dell’ultima puntata di “PresaDiretta”, programma televisivo di approfondimento giornalistico, andata in onda domenica 29 settembre in prima serata su Rai 3.
Le telecamere di PresaDiretta sono arrivate anche a Ferrara, oltre che a Piacenza e a Reggio Emilia, per raccontare alcune delle buone pratiche di prevenzione attive in Emilia-Romagna, la Regione che più di tutti investe in prevenzione (7% sul totale della spesa sanitaria).
Il servizio televisivo mostra l’esempio ferrarese nel connubio tra attività fisica e alimentazione sana per mantenersi in salute: dalle “camminate della salute” all’attività fisica adattata proposta da Esercizio Vita Medical Fitness, prima Palestra della Salute certificata in Regione che è diventata modello di riferimento per tutte le altre 251 palestre che negli anni si sono aggiunte alla rete delle Aziende Sanitarie territoriali, ai servizi sanitari che vedono in campo equipe multidisciplinari.
È il caso di “Bimbi in forma”, ambulatorio per la presa in carico dei bambini con sovrappeso e obesità, in cui il team mutildisciplinare composto da dietisti, pediatri di libera scelta, psicologi e medici dello sport fanno rete intorno alle famiglie e ai loro figli.
Un miglioramento sugli stili di vita che passa necessariamente dall’educazione grazie al programma “Scuole che promuovono salute”, che sul piccolo schermo ha visto l’istituto alberghiero Vergani-Navarra educare gli chef del futuro con un cooking show per preparare una merenda sana, sicura, sostenibile e senza glutine.
Una vera e propria “rete della salute”, inserita nel programma “Sani stili di vita: dalla promozione alla presa in carico” coordinato dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipatimento di Sanità Pubblica Ausl Fe, che coinvolge anche le attività locali.
Un esempio rappresentato dai panifici che offrono “Pane meno sale”, come il Filonificio che ha ospitato la troupe, e dai ristoranti che possono aderire al progetto “Gins Food – gusto in salute” per certificare la leggerezza e stagionalità dei propri piatti, come mostrato nelle cucine del Ristorantino “Quel fantastico giovedì”. Le attività aderenti sono visibili sul portale regionale www.mappadellasalute.it/.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com