Lite tra contradaioli. Uno finisce al Sant’Anna
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa
Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte
La scuola di Viale K in via Mura di Porta Po ha ospitato la presentazione del libro "Per un comunismo della cura" di Gian Andrea Franchi
Gli studenti saranno impegnati in un percorso di otto lezioni da 2 ore ciascuna in cui analizzeranno l’inquadramento normativo relativo all’uso di droghe pesanti, le conseguenze dello spaccio e dell’utilizzo di sostanze stupefacenti
La Spal esce contestata, tra i pesanti fischi del Paolo Mazza, dopo aver perso 0 a 2 contro la Virtus Entella. Di seguito le pagelle di Estense.com
Melgrati 5.5: senza le sue parate, il passivo sarebbe probabilmente stato più pesante. Pesa sul voto però l’indecisione sul primo gol dell’Entella, quando avrebbe potuto uscire dai pali, ma non lo ha fatto. Ancora impreciso con i piedi.
Bruscagin 5: l’Entella crea le occasioni più pericolose dalla sua parte, dove passa l’intera partita a cercare un’intesa con D’Orazio che però non trova mai. (dal 52′ Ntenda 4.5: sbaglia imperdonabilmente cose elementari per un calciatore professionista).
Arena 5: si fa anticipare nettamente sul raddoppio dei liguri. Basta e avanza per giustificare l’insufficienza in pagella.
Sottini 5: lascia la Spal in dieci, dopo un ‘fallaccio’ su Castelli lanciato a rete.
Mignanelli 5: è nettamente fuori posizione sul raddoppio dell’Entella, permettendo così a Bariti di crossare tutto solo per la testa di Franzoni. Lontano parente di quel Mignanelli che, fino a una settimana fa, era tra i migliori in campo.
Zammarini 4.5: il gioco della Spal dovrebbe passare anche dai suoi piedi, ma non succede. Impreciso e ‘fragilino’ in una zona nevralgica del campo.
Radrezza 5: non entra mai in partita e a inizio secondo tempo viene tolto. (dal 45′ Buchel 4.5: sbaglia tanti, troppi palloni).
Awua 5.5: Dossena lo ripropone dal primo minuto come contro il Milan Futuro e – a essere sinceri – non fa male, dando fisicità a centrocampo. Sfortunato a farsi autogol. Esce a inizio secondo tempo, quando la Spal deve pareggiare e gli viene preferito un secondo attaccante. (dal 52′ Karlsson 5: tocca un paio di palloni senza mai essere pericoloso).
D’Orazio 5: spesso e volentieri impreciso, oltre che in difficoltà a saltare l’uomo. Quando la Spal attacca lungo la sua fascia non riesce mai a fare paura (dal 58′ Bidaoui 5: lancia il contropiede dell’Entella su cui viene espulso Sottini. Per il resto, pochissimo fumo e pochissimo arrosto).
Antenucci 5.5: Quelle poche volte che riesce a beffare la difesa avversaria, non la impensierisce mai, e il voto rosso ci sta tutto. Ma non può comunque sempre risolverla lui.
Rao 6: ritrova la maglia da titolare dopo l’ultima gara col Milan Futuro e ci si chiede come si faccia a lasciarlo in panchina. È l’unico sufficiente perché è l’unico che, nel nulla generale, prova a darsi da fare, mettendocela tutta. E infatti esce con i crampi. (dal 75′ Polito Ng).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com