Torna Ferrara Organistica, rassegna di musica per Organo nelle chiese di Ferrara e provincia
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade
L'incontro si è concentrato sulla volontà condivisa di procedere nei tempi più rapidi possibili verso la definizione di un piano che tenga conto delle esigenze dei territori
Terre del Reno. Durante il prossimo consiglio comunale verrà discusso un odg per l’approvazione della nuova Convenzione per la gestione dei servizi sociali, in collaborazione con i Comuni di Cento e Poggio Renatico.
“Siamo molto soddisfatti – afferma il vice sindaco e assessore ai Servizi Sociali Filippo Marvelli – del lavoro svolto per la redazione del nuovo Accordo. La Convenzione (della durata triennale) è lo strumento migliore per offrire ai nostri cittadini il servizio più efficiente, in quanto ci consente di intervenire nelle varie aree (minori/famiglia, povertà/disagio adulti, disabilità e anziani) con numerosi e rapidi interventi a sostegno delle varie esigenze. Il costo è significativo (450 mila euro all’anno) ma, appunto, i servizi garantiti sono molto ampi”.
“Infatti – prosegue Marvelli – nel 2023 i numeri ci confermano tale realtà: a titolo esemplificativo: abbiamo inserito 28 persone diversamente abili in progetti diurni o presso strutture residenziali. Abbiamo attivato 16 tirocini formativi e stage; abbiamo assistito 3 minori inseriti in comunità o case famiglia; 34 nuclei familiari hanno ricevuto aiuti economici; si sono affrontati 16 casi di emergenze abitative; per quanto riguarda l’area anziani, sono state presentate 55 domande per accedere alle Cra accreditate”.
“Insomma – commenta il vice sindaco – un lavoro veramente importante, sia in termini di quantità che di qualità; intendiamo proseguire su questa strada nei prossimi anni, cercando anche di migliorare il servizio, ove possibile, consapevoli che i bisogni delle persone sono in aumento e che il nostro intento era e rimane quello di non lasciare nessuno indietro. Ringrazio gli assessori del comune di Cento e di Poggio Renatico, con i quali da tempo si è instaurato un proficuo rapporto di collaborazione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com