Attualità
27 Settembre 2024
Funzione religiosa con autorità e vescovo alla chiesa parrochiale del Gesù

Celebrata dalla Guardia di Finanza la ricorrenza del patrono San Matteo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara

A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo

Ieri mattina (27 settembre) ha avuto luogo, presso la Chiesa Parrocchiale del Gesù, la funzione liturgica in onore di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, Patrono del Corpo della Guardia di Finanza.

La cerimonia eucaristica è stata officiata da Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate di Pomposa, mentre la parte canora è stata curata da una rappresentanza del coro “Bereshit” della Parrocchia Beata Vergine Maria Del Rosario di Polesella (Ro).

Alla funzione religiosa erano presenti il prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, e le massime autorità civili e militari della provincia, nonché tutti gli ufficiali, una rappresentanza del personale dei Reparti dipendenti e della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia in congedo (Anfi).

Al termine della messa il comandante provinciale, colonnello Gabriele Sebaste, ha ringraziato l’arcivescovo per aver condiviso con le Fiamme Gialle estensi il significativo momento spirituale, e le autorità intervenute per la vicinanza e la stima dimostrate al Corpo della Guardia di Finanza, sottolineando inoltre come la santa ricorrenza, soprattutto quest’anno in cui si festeggia il 250° anniversario della frondazione del Corpo, rappresenti un importante momento di riflessione sui profondi valori etici ai quali ciascun appartenente deve ispirare quotidianamente l’adempimento del proprio dovere.

Infine il comandante provinciale ha anche rivolto un pensiero di riconoscenza a tutti i finanzieri di ogni ordine e grado per l’impegno e la professionalità con cui svolgono il loro servizio a tutela della legalità, vigilando affinché le risorse pubbliche vengano effettivamente destinate alle finalità cui sono destinate, contribuendo al benessere della collettività.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com