Lido degli Scacchi. Sono stati momenti difficili per tre uomini del Ferrarese che nel pomeriggio di giovedì 26 settembre, a circa 2 miglia e mezzo da Lido degli Scacchi, si sono ritrovati in mare e aggrappati allo scafo della loro barca a vela capovolta.
Alla chiamata di soccorso pervenuta alla Sala Operativa della Guardia Costiera dal cellulare di uno dei naufraghi, è stato disposto l’immediato impiego della motovedetta Sar (Search and Rescue) CP 847 di Ravenna. Nel frattempo i militari del Comando Guardia Costiera di Porto Garibaldi sono intervenuti nella ricerca con l’ausilio di un mezzo nautico privato reperito in zona.
In acqua sono stati trovati i naufraghi, tre uomini aggrappati allo scafo del natante capovolto. Si è valutato il recupero dei naufraghi con l’intervento del Soccorritore Marittimo della Guardia Costiera. Le operazioni sono diventate difficoltose e ad alto rischio, poiché, a causa delle forti raffiche di vento provenienti da sud ovest e allo stato del mare in peggioramento, l’imbarcazione aveva scarrocciato fino ad arrivare all’interno del campo delle boe dell’impianto di mitilicoltura al largo di Porto Garibaldi.
La motovedetta Sar ha dovuto effettuare manovre di avvicinamento al natante semisommerso con evoluzioni in acque ristrette delimitate da boe. È stato quindi disposto l’immersione del Soccorritore Marittimo della Guardia Costiera che ha provveduto immediatamente al recupero del primo naufrago.
Anche il recupero del secondo e del terzo naufrago è avvenuto con manovre di avvicinamento al natante semisommerso, pertanto è risultata preferibile l’immersione del Soccorritore Marittimo che è intervenuto nuovamente con successo, anche se le condizioni meteo sfavorevoli hanno reso complicate le operazioni di recupero.
L’attività Sar si è conclusa agli ormeggi presso la banchina antistante il Comando Guardia Costiera di Porto Garibaldi con lo sbarco dei tre naufraghi, che sono apparsi in buona salute ma provati dalla permanenza in acqua. Successivamente sono stati affidati alle cure del personale sanitario 118 che ha atteso l’arrivo in banchina.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com