Poggio Renatico. La Fiera di San Michele è uno degli eventi più attesi dell’anno a Poggio Renatico. Quest’anno, la fiera si terrà dal 27 al 29 settembre e offrirà un programma ricco di eventi culturali, spettacoli, mercati e molto altro.
Emiliano Peccenini, presidente della Proloco, si è detto molto soddisfatto delle novità di quest’anno: “ci sono il primo raduno Poggio Motor Fest con circa 400 mezzi tra camion, auto d’epoca, motorini, vespe e molto altro, e la ripresa di Poggio Expo con la presenza delle attività produttive che ritornano ad animare le vie del centro con i loro banchetti e assaggi. Inoltre, ci saranno le bancarelle dell’artigianato e dell’ingegno e i laboratori per bambini sui mestieri artigianali poco considerati, per farli conoscere e apprezzare”.
Serena Fini, assessore alle fiere, eventi e promozione del territorio, ha aggiunto: “Parlando del castello, la popolazione si riappropria e fa rivivere uno dei monumenti simbolo del paese attraverso visite guidate, la mostra di quadri di Barbara Franchi e la mostra di prodotti ortofrutticoli. Grazie alla disponibilità e all’impegno di alcuni agricoltori, che amano il paese, torniamo a portare nel cortile del castello una tradizione importante per la nostra comunità”.
Gli spettacoli all’interno del cortile e lo stand gastronomico, con il menù tipico della tradizione locale, che sarà allestito all’interno del castello per la prima volta, permetteranno di valorizzare e incorniciare la fiera in un contesto storico e suggestivo.
Accanto a queste iniziative, s’inseriscono quelle religiose e guidate da Don Daniele, parroco del paese, con la messa solenne del patrono domenica 29 alle ore 10 che vedrà al termine la processione e la benedizione al cantiere dell’Abbazia che prende ufficialmente il via con i lavori di restauro per riportare la chiesa alla sua forma iniziale, a completamento della piazza ferita dal terremoto. Saranno previsti poi momenti aggregativi con il pranzo per i bambini del catechismo di sabato lungo i viali del centro.
Programma della Fiera
Venerdì 27 Settembre
- 20:45: Spettacolo di burattini presso il Cortile del Castello Lambertini. Un’occasione perfetta per i più piccoli di divertirsi e sognare con le storie animate.
Sabato 28 Settembre
- 9:00: Mercato di Forte dei Marmi 200%. Un mercato imperdibile per gli amanti dello shopping con prodotti di alta qualità.
- 16:00: Poggio Motor Fest – Primo raduno di auto, moto e camion in esposizione presso il Parco del Ricordo. Un evento per gli appassionati di motori.
- 19:00, 20:00, 21:00: Visite guidate al castello. Scopri la storia e i segreti del Castello Lambertini con visite guidate.
- 20:45: Spettacolo della Frog Walk Cover Band presso il Cortile del Castello Lambertini. Una serata di musica dal vivo con i migliori successi rock.
Domenica 29 Settembre
- 10:00: S. Messa e processione per le vie del paese. A seguire, inaugurazione dei lavori di ripristino dell’Abbazia.
- 10:00: Svuota la Soffitta. Un mercatino dell’usato dove trovare tesori nascosti.
- 10:00: Poggio Expo con esposizione delle attività produttive e commerciali del territorio e bancarelle dell’artigianato e dell’ingegno.
- 16:00, 17:00, 18:00, 19:00: Visite guidate al castello.
- 17:00: Discesa dei Paracadutisti al Parco del Ricordo. Un’esibizione mozzafiato da non perdere.
- 20:45: Spettacolo musicale: Canta “Lucio” tributo a Dalla e a Battisti. Canta Michele Fenati presso il Cortile del Castello. A seguire, SUPER TOMBOLA e fuochi d’artificio.
Esposizioni e Mostre
- Esposizione di quadri di Barbara presso “Imbarcadero del Castello” (27/9, 28/9, 29/9, 4/10, 5/10, 6/10) dalle 16:00 alle 22:00.
- Mostra di prodotti ortofrutticoli all’interno del Cortile del Castello.
Stand Gastronomici
- Pinzini dalle 17:00.
- Stand gastronomico all’interno del Castello con menù di San Michele dalle 19:00.
Luna Park
- Dal 27 settembre al 6 ottobre, il Luna Park offrirà divertimento per grandi e piccini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com