A Ferrara torna il Green Welcome, il vademecum del Gruppo Hera dedicato alle studentesse e agli studenti fuorisede che hanno scelto la città estense per il loro percorso di studi.
Si tratta di una guida con testi in italiano e in inglese che illustra in modo semplice e diretto le modalità di raccolta differenziata presenti nel territorio comunale e consente di conoscere tutti i servizi di raccolta dei rifiuti urbani messi a disposizione da Hera, a vantaggio di una maggiore educazione ambientale e di un migliore decoro urbano.
Grazie alla collaborazione tra la multiutility e l’Università di Ferrara, lunedì 30 settembre presso la Fiera di Ferrara, durante la giornata di accoglienza delle matricole dei corsi di laurea in Biotecnologie, Biotecnologie mediche, Scienze biologiche e Scienze motorie, la multiutility sarà presente con un punto informativo dalle ore 8.30 alle ore 13. In particolare il personale incaricato da Hera, oltre a fornire informazioni, distribuirà sacchetti per la raccolta differenziata sensibilizzando gli studenti sull’importanza dell’utilizzo della carta Smeraldo, strumento fondamentale per conferire correttamente i rifiuti indifferenziati. Sarà possibile, infine, attivare nuovi contratti.
La finalità della collaborazione tra l’Università degli Studi di Ferrara e il Gruppo Hera, infatti, è coinvolgere le giovani e i giovani che – per periodi più o meno lunghi – arrivano a vivere a Ferrara, così da sensibilizzarli sulle buone pratiche già consolidate nella cittadinanza.
Per questo motivo l’appuntamento di lunedì non sarà l’unico in cui la multiutility incontrerà gli studenti: sono infatti previsti altri punti informativi di Hera nelle giornate di accoglienza e negli ambienti universitari maggiormente frequentati dai ragazzi.
Anche la collocazione nelle varie strutture universitarie di contenitori dedicati alla raccolta differenziata di carta e plastica va in questa direzione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com