Attualità
26 Settembre 2024
L'avvocato della famiglia Aldrovandi: "Avrebbe vissuto così ma gli è stato negato un futuro proprio oggi, 19 anni fa da quello stesso Stato che oggi considera i ragazzi come lui, nemici da sconfiggere"

Anselmo: “Federico, sappiamo chi è Stato”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ascari e Croatti: “Vicini alla famiglia dell’operaio morto nel ferrarese”

Intervento dei parlamentari del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari e Marco Croatti che inviano le condoglianze alla famiglia dell'operaio 71enne morto a Lido delle Nazioni e un messaggio a "Meloni&Co" a cui da tempo chiedono "di varare un Piano straordinario nazionale per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"

“Basta attese infinite”: presidio contro il limbo dei permessi di soggiorno

Una vera e propria odissea quella che un immigrato regolare nel nostro Paese deve affrontare per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno. Per questo motivo l’associazione Cittadini del mondo ha organizzato una manifestazione sabato 31 maggio davanti alla Questura, con la quale si chiederanno risposte concrete per un problema divenuto insostenibile

Al via il primo corso di formazione per gestori e addetti ai canili

Prenderà il via a giugno la prima edizione del corso di formazione per gestori e addetti ai canili, promosso dalle Unità Operative Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche e Sanità Animale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara

A diciannove anni dalla morte di Federico Aldrovandi l’avvocato della famiglia Fabio Anselmo: “Sappiamo chi è Stato”.

“La morte di Federico Aldrovandi – prosegue -, spiace doverselo chiedere, è servita a qualcosa? La memoria è indelebile di quel giovane che non aveva fatto nulla di male ed è morto di violenza insensata semplicemente per ciò che era stato considerato: un nemico da sconfiggere”.

“Non voglio qui parlare – spiega – del dolore di Patrizia e Lino”.

Quello che vuole fare è “parlare di come lo Stato oggi vede i giovani come lo era lui. Quelli che studiano, osservano, criticano e si impegnano. Protestano e lottano sognando un mondo migliore. Federico era anche questo. Era un ragazzo così”.

“Avrebbe vissuto così – continua – ma gli è stato negato un futuro proprio oggi, 19 anni fa da quello stesso Stato che oggi considera i ragazzi come lui, nemici da sconfiggere, da sbattere in galera. DDL 1660. Quanti di loro ne rimarranno vittima? Subire senza protestare, altrimenti c’è la galera. Subire in silenzio ed a capo chino la violenza di questo mondo sempre più loro ostile. Questo siamo diventati”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com