Sono stati pubblicati in questi giorni gli avvisi esplorativi per la manifestazione di interesse per l’affidamento dei progetti esecutivi di riqualificazione dell’aeroporto “San Luca”, un maxi progetto che cuba complessivamente 8 milioni e 200 mila euro.
Gli interventi intendono migliorare la rete dei collegamenti e della mobilità, riqualificando l’area aeroportuale e le strutture ad essa connesse. Le finalità sono quelle di potenziare le attività sportive e agonistiche dell’aeroporto, con un’attenzione particolare alla sostenibilità energetica e alla conformità normativa con nuove piste, nuovi hangar e infrastrutture, accessi per disabili, impianti fotovoltaici e rinnovati sistemi antincendio e sicurezza.
Il progetto sull’aeroporto di Ferrara, promosso dall’Amministrazione in accordo con l’Aeroclub di Ferrara (volo a motore e paracadutisti) e l’Aeroclub Volovelistico Ferrarese (volo a vela), si suddivide in due parti: una serie di interventi sono finanziati infatti con fondi ENAC (4 milioni di euro) e comunali (200 mila euro) e mirano a migliorare la qualità, l’efficienza e la sicurezza dell’aeroporto. I restanti 4 milioni euro sono stati invece intercettati con l’aggiudicazione di un bando PNRR e serviranno per la riqualificazione e l’adeguamento degli impianti sportivi esistenti e le opere di logistica aeroportuale.
Il primo avviso per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori, inerente alla parte di interventi PNRR, è stato pubblicato la scorsa settimana sul portale delle gare d’appalto del Comune. Le imprese interessate possono presentare la loro offerta entro le ore 13 del 3 ottobre 2024.
L’altra procedura negoziata (parte fondi ENAC), è stata pubblicata ieri, sempre nel portale del Comune, e riguarda l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori per la sistemazione delle aree terminali e la manutenzione straordinaria delle infrastrutture di volo e la realizzazione delle opere connesse. La scadenza dei termini per la presentazione delle proposte è entro le ore 13 del 9 ottobre 2024.
“Nel complesso il progetto mira a modernizzare l’aeroporto di Ferrara, rendendolo più efficiente, sicuro e accessibile. Con queste due parallele procedure negoziate si aprono nuove, concrete e rilevanti possibilità di lavoro su Ferrara. Gli interventi daranno un nuovo volto e una migliore e ampia fruizione a questo storico impianto della città. Il progetto si inserisce nel più ampio disegno volto a dare un nuovo impulso al settore sportivo”, spiega l’assessore con delega al PNRR Francesca Savini.
“La Giunta ha già approvato il piano di fattibilità tecnico per quanto riguarda il progetto PNRR, ora sta valutando quello di ENAC, e a breve presenteremo alla città la serie di interventi nella loro interezza”, conclude Savini.
In particolare, con i fondi PNRR verranno rifatti gli hangar e le pavimentazioni, verranno installati un ascensore per disabili e rampe d’accesso, verrà creata un’area di sosta per i camper destinata ai soci, con infrastrutture per l’accoglienza.
Con i fondi ENAC i principali interventi saranno: la completa recinzione aeroportuale, ora pressoché inesistente, implementata da una potenziale sorveglianza con telecamere a circuito chiuso; la pista di volo in asfalto sarà completamente demolita e rifatta, adeguandola, e verrà sistemata la pista in erba; la realizzazione di un sistema di drenaggio interrato e superficiale per migliorare la gestione delle acque meteoriche e prevenire il deterioramento delle infrastrutture. Altri interventi riguarderanno i piazzali di sosta e i raccordi, oltre al rifacimento della viabilità interna per permettere il movimento sicuro dei veicoli aeroportuali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com