Occhiobello
25 Settembre 2024

Teatro ragazzi, spettacolo sul cyberbullismo nelle scuole

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Luci a led per il campo sportivo di via dei Pini

Un progetto di nuova illuminazione ed efficientamento energetico per il campo sportivo in via dei Pini a Santa Maria Maddalena. La giunta ha approvato il progetto esecutivo di un intervento del costo di 69.366,02 euro, di cui 35.376,67 euro a carico del Comune e 33.989,35 euro derivanti da un bando della Regione Veneto

Nuovi orari all’Ecocentro fino al 31 agosto

Chiusura pomeridiana dell’ecocentro di viale Stazione fino al 31 agosto. Ecoambiente ha comunicato che l’ecocentro di Santa Maria Maddalena sarà aperto tutte le mattine dal martedì alla domenica dalle 7:30 alle 12:30, lunedì chiuso

Consiglio comunale sugli equilibri di bilancio

Mercoledì 16 luglio alle 19 si riunisce il consiglio comunale, all’ordine del giorno vi è la salvaguardia degli equilibri di bilancio e variazione di assestamento, esercizio finanziario 2025 - 2026 - 2027

Mercato in via Gorizia, spostamento per la fiera

Il mercato settimanale del mercoledì sarà spostato il 16 e il 23 luglio in via Gorizia. In occasione della fiera, il mercato, generalmente collocato in piazza Maggiore e in via Bolzano, si trasferirà in via Gorizia

Occhiobello. Un benvenuto agli studenti che iniziano il percorso di scuola secondaria di primo grado. Giovedì 26 settembre alle 10.30 in auditorium, si terrà lo spettacolo To be, de Il Teatro Siete Voi, la rassegna di teatro per ragazzi, bambini, famiglie e scuole, organizzata da ViviRovigo e Arteven con il supporto della Regione Veneto, 24 Comuni tra cui Occhiobello, Provincia e fondazione Cariparo.

“Accogliamo i ragazzi che arrivano alla scuola media – interviene l’assessora alla Cultura Marica Di Stasio – proponendo uno spettacolo sul tema del cyberbullismo su cui saranno invitati a riflettere. L’arte del teatro è un mezzo potente di trasmissione del messaggio e di coinvolgimento del pubblico, soprattutto un pubblico giovane che potrebbe trovarsi ad affrontare situazioni critiche”.

Uno spettacolo che parla di identità, di cyberbullismo e che ha come verbo assoluto lo scegliere. Ironico, graffiante e con note amare.

Testo e regia: Claudia Bellemo Con: Claudia Bellemo, Katiuscia Bonato e Moreno Corà. Supervisione drammaturgica: Paola Bigatto, musiche originali: 14/92, costumi: Matteo Fresch.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com