Vigarano
25 Settembre 2024
Dopo due anni di lotte "ai progetti di ampiamento di Ca' Bianchina" si passa al contrasto alla costruzione prevista in via Catena. Negata da Arpae la partecipazione alla conferenza dei servizi

Biometano a Vigarano. Il gruppo informale contro la nuova centrale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Nord

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Vigarano Mainarda. Il Gruppo Informale di tutela Ambientale di Vigarano Mainarda “esprime ferrea contrarietà nei confronti di questo nuovo inquinatore (la centrale a biometano di via Catena, ndr), ed è pronto ad opporvisi con tutti i mezzi necessari pur di non rendere Vigarano ricettacolo di liquami e odori malevoli”.

“Sembra una barzelletta – proseguono – ma purtroppo è realtà, dopo una lotta durata due anni, in cui il Gruppo ha contrastato con successo i progetti di ampliamento del biogas Ca’ Bianchina, in questi giorni si discute dell’insediamento del nuovo impianto Biometano che l’azienda Bmet 18 s.r.l., presso via Catena, con medesime caratteristiche di approvvigionamento, ma dall’impatto ambientale nettamente maggiore, considerate le dimensioni e la produzione energivora superiori”.

La zona del comune di Vigarano è considerata “area ad alta vulnerabilità nitrati, stante l’inquinamento del suolo e delle falde da fertilizzanti azotati, quali liquami e sottoprodotti di biogas”. Non a caso “i vigaranesi hanno più volte lamentato il persistente e intollerabile inquinamento odorigeno derivante dalle attività connesse al biogas, nonché l’aumento del traffico veicolare pesante, che ha già compromesso le arterie stradali, alcune delle quali dichiarate addirittura intransitabili”.

Il gruppo fa sapere di aver anche richiesto di partecipare alla conferenza dei servizi dello scorso 20 settembre però “Arpae non ha autorizzato la presenza del rappresentante, Marco Falciano, nella veste di uditore”.

“Dispiaciuti da questa chiusura – concludono – che non premia certo la trasparenza, o la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali della pubblica amministrazione ma, seriamente intenzionati a prendere parte al procedimento amministrativo volto a riscontrare la fattibilità del progetto, in accordo col dirigente Marco Roverati di Arpae, abbiamo provveduto a inviare istanza di accesso agli atti al fine di ottenere la documentazione utile ad elevare osservazioni ed eccezioni per iscritto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com