Vigarano
25 Settembre 2024
Dopo due anni di lotte "ai progetti di ampiamento di Ca' Bianchina" si passa al contrasto alla costruzione prevista in via Catena. Negata da Arpae la partecipazione alla conferenza dei servizi

Biometano a Vigarano. Il gruppo informale contro la nuova centrale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor Ferrara al lavoro per la sfida di Santarcangelo

Dopo la sconfitta casalinga contro il Fratta Terme, l’Ars et Labor Ferrara è tornata subito in campo per una settimana di allenamenti che porterà alla seconda giornata di campionato. I biancazzurri saranno impegnati domenica pomeriggio al “Cpb Stadium Valentino Mazzola” di Santarcangelo di Romagna, dove affronteranno lo Young Santarcangelo

Polizia Locale di Comacchio in sciopero: “Decisioni imposte, basta”

Le organizzazioni sindacali Csa Ral e Cisl Fp hanno proclamato per sabato 27 settembre uno sciopero di un’intera giornata che coinvolgerà la Polizia Locale di Comacchio. La decisione arriva, spiegano i sindacati, dopo un confronto giudicato insoddisfacente con l’Amministrazione comunale, soprattutto su aspetti contrattuali e organizzativi

Ariostea in fiera. Un cittadino protesta, intervengono i vigili urbani

Dopo il Palio e il Ferrara Summer Festival la piazza torna ad animarsi con la terza edizione di 'Ariostea in fiera', evento con mercatini, street food, sport e danza. Complici forse anche gli eventi ravvicinati ma alcuni residenti non ci stanno e continuano a parlare di "assedio" e promuovere raccolte firme dal nome "Piazza Ariostea libera"

Insulti e minacce alla ex. Ora il divieto di avvicinamento

Centinaia di messaggi a tutte le ore del giorno, sempre da numeri diversi e, in alcuni casi, da numeri internazionali. Quando lei bloccava il numero lui scriveva da un altro in una escalation di minacce che ha portato la donna offesa a denunciare

Vigarano Mainarda. Il Gruppo Informale di tutela Ambientale di Vigarano Mainarda “esprime ferrea contrarietà nei confronti di questo nuovo inquinatore (la centrale a biometano di via Catena, ndr), ed è pronto ad opporvisi con tutti i mezzi necessari pur di non rendere Vigarano ricettacolo di liquami e odori malevoli”.

“Sembra una barzelletta – proseguono – ma purtroppo è realtà, dopo una lotta durata due anni, in cui il Gruppo ha contrastato con successo i progetti di ampliamento del biogas Ca’ Bianchina, in questi giorni si discute dell’insediamento del nuovo impianto Biometano che l’azienda Bmet 18 s.r.l., presso via Catena, con medesime caratteristiche di approvvigionamento, ma dall’impatto ambientale nettamente maggiore, considerate le dimensioni e la produzione energivora superiori”.

La zona del comune di Vigarano è considerata “area ad alta vulnerabilità nitrati, stante l’inquinamento del suolo e delle falde da fertilizzanti azotati, quali liquami e sottoprodotti di biogas”. Non a caso “i vigaranesi hanno più volte lamentato il persistente e intollerabile inquinamento odorigeno derivante dalle attività connesse al biogas, nonché l’aumento del traffico veicolare pesante, che ha già compromesso le arterie stradali, alcune delle quali dichiarate addirittura intransitabili”.

Il gruppo fa sapere di aver anche richiesto di partecipare alla conferenza dei servizi dello scorso 20 settembre però “Arpae non ha autorizzato la presenza del rappresentante, Marco Falciano, nella veste di uditore”.

“Dispiaciuti da questa chiusura – concludono – che non premia certo la trasparenza, o la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali della pubblica amministrazione ma, seriamente intenzionati a prendere parte al procedimento amministrativo volto a riscontrare la fattibilità del progetto, in accordo col dirigente Marco Roverati di Arpae, abbiamo provveduto a inviare istanza di accesso agli atti al fine di ottenere la documentazione utile ad elevare osservazioni ed eccezioni per iscritto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com