Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Sono stati ufficializzati gli orari delle sfide play-out tra Spal e Milan Futuro: le due partite si disputeranno sabato 10 e sabato 17 maggio, con calcio d’inizio fissato per le ore 20 in entrambe le occasioni
Agli amanti dei numeri e delle statistiche non sarà passato inosservato che, dalla stagione 1990/1991, anno in cui lo spareggio di Verona contro la Solbiatese regalò la C1 ai biancazzurri, la Spal non ha mai più conquistato una promozione o una salvezza attraverso i playoff o i playout
La Spal raggiunge l'obiettivo minimo. Batte il Gubbio con un netto 3 a 0 e scavalca il Milan Futuro - che incontrerà ai play-out - dopo il pareggio 1 a 1 con la Vis Pesaro
La Spal batte Gubbio e attende il Milan ai playout. Sugli spalti a sostenere i suoi c’era anche il presidente Tacopina, che dopo la lunga assenza dallo stadio ha deciso di mostrare la propria vicinanza alla squadra presenziando e parlando nel prepartita coi suoi giocatori. Stagione, playout, permanenza nel club: l’americano ha sciolto diversi dubbi in merito al futuro prossimo della Spal
La Spal vince 2-1 il primo derby della stagione in casa contro Carpi e mister Dossena è visibilmente soddisfatto del primo tempo e del risultato mentre il secondo tempo sotto tono ha rischiato di riaprire la partita. “Anche abbassandoci – dice riferito al secondo tempo – la squadra ha lavorato bene” ma “ci siamo dimenticati di giocare a calcio”.
Soddisfatto dunque della fase difensiva vista la pressione del Carpi, Dossena vuole però “arrivare a dominare per 60-70-80 minuti per portarla a casa con più serenità”. Anche perché più stanno vicino all’area “più c’è possibilità di prendere goal”. “Abbiamo fatto bene il blocco basso – ribadisce nuovamente il mister – ma non dobbiamo dimenticarci di giocare”.
“A fine primo tempo – dice – pensavo che saremmo riusciti ad indirizzare il secondo in maniera differente. Non ci siamo riusciti e ora dobbiamo recuperare energia in tre giorni per poi essere pronti a giocare giovedì come nel primo tempo di oggi”.
“Troppa sofferenza” nel secondo tempo anche secondo Matteo Arena, “neanche noi volevamo soffrite tanto” ma “dobbiamo dare anche il giusto merito a loro”. “Siamo comunque stati bravi a non disunirci” nonostante la pressione.
In questa stagione quella con il Carpi è la prima vittoria in casa “l’aspettavamo come Natale”, dice Arena. “Nella settimana lavoriamo tantissimo per arrivare a questi momenti”, momenti che “in questo stadio sono ancora più belli, non aspettavamo altro”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com