Bondeno
23 Settembre 2024
Concluso il progetto Attraversa-Menti da un milione di euro che ha coinvolto gli edifici della Casa della Musica, di Spazio29 e dell’area cortiliva in comune con la Biblioteca Comunale "L. Meletti"

Una “nuova giovinezza” per il ‘triangolo della cultura’ di Bondeno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pubblicate le graduatorie provvisorie per i Centri Estivi Cri e Cre 2025

Sono disponibili sul sito del Comune di Ferrara le graduatorie provvisorie dei Centri Estivi comunali del nido e della scuola dell'infanzia e dei Centri Estivi per la fascia 3-14 anni che comprendono la scuola dell'infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, per l'estate 2025

Bondeno. “Le previsioni parlavano di finire i lavori a dicembre. Invece siamo a settembre e da domani tutti i contenitori culturali torneranno pienamente operativi: oggi festeggiamo una seconda giovinezza per il nostro “triangolo della cultura”.

Così il sindaco, Simone Saletti, nella cerimonia inaugurale che ha posto fine al progetto “Attraversa-Menti” da 1 milione di euro che ha coinvolto gli edifici della Casa della Musica, di Spazio29 e dell’area cortiliva in comune con la Biblioteca Comunale “L. Meletti”.

“Si tratta sicuramente del taglio del nastro più atteso dell’anno per la nostra comunità – ha ribadito poi Saletti –: adesso abbiamo edifici e spazi comuni migliorati dal punto di vista energetico e della fruibilità”.

Parole cui ha fatto eco l’assessore alle Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri: “I fabbricati sono più belli e sicuri, ma è grazie alle realtà che li animano se possiamo vantare servizi culturali e ricreativi fra i più apprezzati anche nei territori circostanti. Grazie quindi ad Auxing Scuola di Musica Bondeno, a Spazio29-La Locomotiva e al personale tutto della Biblioteca, con una menzione particolare ai centri estivi che proprio in questa occasione hanno festeggiato la fine delle attività”.

Il progetto Attraversa-Menti è stato interamente ideato dall’Ufficio tecnico comunale e reso esecutivo dall’architetto Matteo Casari, e nel 2022 ha ottenuto un finanziamento tramite bando regionale sulla rigenerazione urbana che ha coperto il 67% del costo, mentre la restante parte è stata finanziata dallo stesso Ente comunale.

“Il plauso va quindi all’Ufficio Tecnico nella sua interezza, a partire dalla dirigente Maria Orlandini – ha commentato l’assessore competente, Marco Vincenzi –. Grazie alle tante persone qualificate del nostro Ente, con cadenza regolare otteniamo molteplici finanziamenti per rendere Bondeno una città sempre più adatta alle esigenze di tutti”.

A Spazio29 la miglioria più evidente è la tinteggiatura esterna dell’intero fabbricato, ma è stata ammodernata anche tutta l’impiantistica e completamente rinnovata l’illuminazione, e i soffitti sono stati ribassati con una integrale tinteggiatura interna. Alla Casa della Musica adesso è fruibile anche il primo piano – fino a ieri inutilizzabile –, con nuove sale per lo studio della musica e delle arti e con un’aula magna adatta per le esibizioni collettive e per le prove della musica d’insieme. Nel cortile in comune fra Spazio29 e la Biblioteca, infine, è stato creato un nuovo campo multifunzionale più grande e sicuro del precedente, con l’installazione di due nuovi canestri. Poi, sono stati migliorati i camminamenti, con annessa fornitura di vario materiale di arredo (tavoli, panchine, sedie) e con la piantumazione di siepi e alberi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com