Cronaca
20 Settembre 2024
I consulenti della Corte dovranno capire se la voce del telefonista corrisponde a quello di uno dei tre imputati

Omicidio Minguzzi, la verità da una super perizia fonica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

Servirà una super perizia per dipanare i dubbi attorno all’omicidio di Pier Paolo Minguzzi. La Corte d’assise d’appello di Bologna ha deciso di conferire l’incarico per una nuova perizia fonica sulla voce del telefonista che, a suo tempo, ai familiari del carabiniere chiese 300 milioni di lire per la liberazione di Pier Paolo Minguzzi, studente universitario 21enne di Alfonsine e carabiniere di leva a Bosco Mesola.

Minguzzi venne rapito e ucciso nella notte tra il 20 e il 21 aprile 1987 mentre rincasava dopo avere riaccompagnato la fidanzata. Secondo l’accusa a compiere il crimine sarebbero stati due ex carabinieri della stazione di Alfonsine, Orazio Tasca, 59enne originario di Gela (Caltanissetta) oggi residente a Pavia, e Angelo Del Dotto, 60enne di Palmiano (Ascoli Piceno), e l’idraulico 68enne Alfredo Tarroni.

La ricostruzione della procura (che in primo grado aveva chiesto l’ergastolo) vuole i tre gli imputati aver prima rapito Minguzzi per poi gettarlo nel Po di Volano, zavorrato a una grata. Il corpo del giovane venne ritrovato il 1° maggio 1987 in località Ca’ Rossa a Codigoro.

La corte di assise di Ravenna aveva assolto gli imputati con formula piena “per non aver commesso il fatto”. Ora la corte di secondo grado si affida a due esperti dell’università di Milano e di Catania. A loro i giudici proporranno un quesito nel corso dell’udienza fissata per il 17 ottobre.

Nel corso del giudizio di primo grado il consulente della procura aveva ravvisato una forte corrispondenza tra la voce del telefonista e quella di Tasca. Ma il perito del tribunale aveva concluso che si trattasse di due voci diverse.

Come parti civili ci sono la madre di Minguzzi, Rosanna Liverani, 91 anni, e i fratelli di Pier Paolo, Giancarlo e Anna Maria.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com