Lettere al Direttore
20 Settembre 2024

Zona Est tra topi, area sgambamento e inciviltà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Malaguti, torniamo umani”

Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male

Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci

"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...

Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara

Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...

Ancora sul pampepato

Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...

Dedicato al maestro Carlo Rambaldi

In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...

In esito alla mozione del consigliere Cusinato, mi sorgono alcuni dubbi.

Vorrei che venissero meglio definiti i confini del quartiere via Frutteti, visto che abito in fondo a via dei Cedri e ho notato, da alcuni mesi, la presenza di topi nel mio giardino (cacche).

I cassonetti a isola sono spesso sporchi per non corretto conferimento dei rifiuti e non vengono puliti quando serve, né vengono rimossi i conferimenti che, per mancata capienza, ne rimangono fuori.

L’erba alta nell’area di sgambamento è un disagio per chi la frequenta, in primis, che auspica una maggiore frequenza degli sfalci.

Segnalo che da mesi, sulla recinzione di un condominio di via Cedri, è posto un avviso, la cui opportunità mi appare dubbia, con questa dicitura: “avvisiamo i cani perché coi padroni ci abbiamo già provato. Guardatevi attorno perché se lasciate gli escrementi verrete filmati poi denunciati. L’amministrazione del condominio”.

Invio foto di ossi animali, lasciate in prossimità dell’area di sgambamento di via Siepe, che costituiscono abbandono di rifiuti, con scopo ignoto, ma forse attraenti per i ratti.

L’area su cui insiste lo sgambamento di via Siepe, è stata individuata dall’Amministrazione comunale e con il lodevole impegno dell’attuale vicesindaco dott. A. Balboni che ha riconosciuto le esigenze dei tanti proprietari di cani che abitano la zona ma, alcuni residenti delle abitazioni vicine, da sempre pongono in essere meri atti di disturbo nei confronti di chi la frequenta, pur rispettandone le regole dettate, peraltro, da chi la gestisce (prima Comune ora ENPA).

Spiace constatare che l’area di sgambamento sia diventata la madre di tutti i problemi della zona Est e mi aspetto che a breve venga individuata come causa degli annosi allagamenti che la colpiscono, rattrista la considerazione che non è ancora passato il concetto per cui libertà individuale e quella collettiva devono incontrarsi e autolimitarsi.

Gabriella Palmese

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com