Lettere al Direttore
20 Settembre 2024

Zona Est tra topi, area sgambamento e inciviltà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ciclisti pericolosi

Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...

Fermiamo l’invio di armi a Israele

Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...

Ferrara città delle biciclette rischiose

Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...

Cortocircuito a destra per Un ponte per

Buongiorno, ho letto nel vostro giornale che la prossima lista di centro destra che si presenterà alle elezioni di Comacchio ha costituito un’associazione che ha chiamato Un Ponte per. A tale proposito ricordo che esiste dal 1991 una ONG che porta questo nome Un...

Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi

La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea

In esito alla mozione del consigliere Cusinato, mi sorgono alcuni dubbi.

Vorrei che venissero meglio definiti i confini del quartiere via Frutteti, visto che abito in fondo a via dei Cedri e ho notato, da alcuni mesi, la presenza di topi nel mio giardino (cacche).

I cassonetti a isola sono spesso sporchi per non corretto conferimento dei rifiuti e non vengono puliti quando serve, né vengono rimossi i conferimenti che, per mancata capienza, ne rimangono fuori.

L’erba alta nell’area di sgambamento è un disagio per chi la frequenta, in primis, che auspica una maggiore frequenza degli sfalci.

Segnalo che da mesi, sulla recinzione di un condominio di via Cedri, è posto un avviso, la cui opportunità mi appare dubbia, con questa dicitura: “avvisiamo i cani perché coi padroni ci abbiamo già provato. Guardatevi attorno perché se lasciate gli escrementi verrete filmati poi denunciati. L’amministrazione del condominio”.

Invio foto di ossi animali, lasciate in prossimità dell’area di sgambamento di via Siepe, che costituiscono abbandono di rifiuti, con scopo ignoto, ma forse attraenti per i ratti.

L’area su cui insiste lo sgambamento di via Siepe, è stata individuata dall’Amministrazione comunale e con il lodevole impegno dell’attuale vicesindaco dott. A. Balboni che ha riconosciuto le esigenze dei tanti proprietari di cani che abitano la zona ma, alcuni residenti delle abitazioni vicine, da sempre pongono in essere meri atti di disturbo nei confronti di chi la frequenta, pur rispettandone le regole dettate, peraltro, da chi la gestisce (prima Comune ora ENPA).

Spiace constatare che l’area di sgambamento sia diventata la madre di tutti i problemi della zona Est e mi aspetto che a breve venga individuata come causa degli annosi allagamenti che la colpiscono, rattrista la considerazione che non è ancora passato il concetto per cui libertà individuale e quella collettiva devono incontrarsi e autolimitarsi.

Gabriella Palmese

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com