Terre del Reno
18 Settembre 2024
Il capogruppo del carroccio a Bologna ha raccolto le segnalazioni preoccupate di alcuni cittadini di Terre del Reno

Fiume Reno pieno di residui legnosi, pericolo imminente. Polazzi (Lega): “Intervenire subito”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Nutrie. Gianella (FdI): “Consentire l’uso della calibro 22”

"Le nutrie stanno mettendo in ginocchio i nostri agricoltori. Non è più solo un problema ambientale, ma un’emergenza strutturale ed economica che colpisce in pieno il cuore della produzione risicola nel ferrarese. I danni alle risaie sono gravi e ormai insostenibili". Così il consigliere regionale Fausto Gianella di Fratelli d’Italia

Terre del Reno. “Stanno arrivando numerose segnalazioni di preoccupazione da parte dei cittadini, che riferiscono grandi quantità di rifiuti legnosi in transito lungo il fiume Reno, all’altezza di Galliera (Bo) e del comune di Terre del Reno, in particolare nell’area del Bosco della Panfilia”, dichiara Mattia Polazzi, capogruppo della Lega in Città Metropolitana di Bologna.

“Queste immense quantità di legname rischiano di causare rallentamenti nel flusso delle acque, con la conseguente possibilità di inondazioni ed esondazioni lungo il corso del Reno. La sicurezza dei nostri territori di pianura deve essere garantita immediatamente. Per questo, chiediamo un intervento urgente da parte dell’Agenzia di Protezione Civile della Regione Emilia Romagna”, continua Polazzi.

“La presenza di questi residui solleva interrogativi sulla manutenzione del fiume. Mi unisco al Consigliere regionale Daniele Marchetti nel chiedere se questi accumuli siano il risultato di una gestione inadeguata o di una mancata manutenzione preventiva del corso d’acqua”, conclude Polazzi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com