Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
L'Azienda Usl di Ferrara ha risposto alle gravi accuse mosse dalla Fp Cgil sulle presunte pressioni sulla lavoratrice che ha fatto emergere episodi di violenza di genere e minacce all'interno del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell'Ospedale del Delta
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Il quartiere intorno a via Frutteti è invaso dai ratti così il consigliere del Pd Elia Cusinato impegna, con una mozione, la giunta a “prevedere nel più breve tempo possibile un intervento straordinario e urgente di derattizzazione a salvaguardia dell’igiene pubblica e neutralizzando il rischio igienico-sanitario prodotto dai roditori”.
“Dalla zona est di Ferrara, più nello specifico dal quartiere di via Frutteti – specifica il dem – sono giunte numerose segnalazioni per la presenza di ratti, che con l’approssimarsi della stagione autunnale proliferano in modo esponenziale”.
La proliferazione sarebbe dovuta a “fattori esogeni particolarmente favorevoli uniti alla presenza di rifiuti organici in prossimità dei cassonetti a isola”. Chiaramente “già ora un disagio importante per la cittadinanza” con l’area di sgambamento cani all’incrocio tra via della Siepe e via dei Cedri che, “specie quando l’erba è alta, funge da grande incubatore”.
“In zone così popolate e residenziali della città – scrive Cusinato – si rileva un considerevole rischio igienico-sanitario conseguente alla presenza di ratti che si spingono in giardini privati e financo in garage o abitazioni, i roditori in oggetto, sono vettori di gravi malattie come ad esempio leptospirosi, salmonellosi, tifo murino e toxoplasmosi”.
Così’ “il Comune di Ferrara deve garantire e perseguire al massimo delle sue possibilità la salubrità pubblica, minimizzando rischi come quelli sopra descritti con interventi pronti e efficaci”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com