Cronaca
17 Settembre 2024
Il fatto è accaduto poco dopo le 19. Sul posto i poliziotti locali e i tecnici di Hera al lavoro per riparare la falla

Si rompe la ‘solita’ tubatura. Ancora allagamenti a Pontelagoscuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

Ancora disagi a Pontelagoscuro dove, nella serata di lunedì 16 settembre, si è rotta nuovamente la tubatura idrica che scorre sotto via Savonuzzi.

Il fatto è accaduto poco dopo le 19, quando l’acqua ha iniziato ad allagare la strada, richiamando l’attenzione dei residenti della zona.

Immediatamente sono stati avvisati i vigili del fuoco che a loro volta hanno girato la telefonata ai tecnici di Hera.

Quest’ultimi, una volta sul posto, hanno potuto lavorare in sicurezza grazie degli agenti della polizia locale che hanno gestito la viabilità.

Dopo circa un’ora, grazie all’intervento tempestivo, la falla è stata riparata, mentre i lavori di aggiustamento della tubatura proseguiranno nelle prossime ore.

La rottura ha interessato anche la zona di Santa Maria Maddalena, in provincia di Rovigo, come comunica AcqueVenete: “Si informa che a causa di una rottura improvvisa sull’adduttrice di diametro 600 mm gestita da Hera SpA proveniente dalla centrale di Pontelagoscuro è temporaneamente diminuita la disponibilità idrica per l’alimentazione del comprensorio servito (Occhiobello, Pincara, Fiesso Umbertiano, Frassinelle, Canaro e Stienta). AcqueVenete è intervenuta con la rimodulazione delle pressioni sul territorio al fine di omogeneizzare la riduzione della disponibilità idrica all’utenza”.

“Nonostante le manovre eseguite, le zone periferiche e i piani più alti dei condomini avranno disponibilità idrica limitata o assenza di alimentazione specie nelle ore a maggior richiesta fino al ritorno della regolarità del servizio, che dipenderà dalle tempistiche di riparazione del gestore Hera SpA” fa sapere la società.

“Al fine di risolvere in maniera strutturale le criticità derivanti da questi eventi in questi ultimi anni – si legge in conclusione di comunicato – AcqueVenete ha avviato e sta completando la costruzione di una nuova condotta adduttrice da 13 km che consentirà di collegare la rete esistente dei sei Comuni interessati con altre proprie fonti presenti nella parte centro-settentrionale del territorio servito, aumentando in tal modo la ridondanza del sistema e sostituendo la fornitura dalla centrale di Pontelagoscuro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com