Economia e Lavoro
17 Settembre 2024
La Fp Cgil, la Cisl Fp e la Uil Fpl sospendono il presidio per andare al tavolo di discussione e risolvere le questioni aperte

Vertenza Salus, “un passo indietro per farne due in avanti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

“Un passo indietro per farne due in avanti”. È questa la frase giusta che sintetizza quanto accaduto in questi giorni e che di fatto ha permesso di riaprire la discussione con la casa di cura Salus. “La richiesta di incontro che abbiamo inviato in ultima ratio è stata accolta e di conseguenza abbiamo deciso di sospendere il presidio” dichiarano congiuntamente Marco Blanzieri e Murat Dyapoglu della Fp Cgil, Kevin Ponzuoli della Cisl Fp e Davide Covi della Uil Fpl.

“Anche le lavoratrici ed i lavoratori iscritti alle nostre sigle – aggiungono – hanno dato parere favorevole a questa strada e di conseguenza è diventata la via maestra. Ora aspettiamo l’apertura del tavolo di discussione per affrontare le questioni aperte e valutare insieme quali strade percorrere per risolvere”.

Resta invece confermata la data dello sciopero, “che nulla ha a che fare con la vertenza locale, proclamato per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro ormai scaduto da sei anni in un settore, quello della sanità, strategico in quanto funzionale nel garantire il diritto alla salute delle persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com