Economia e Lavoro
17 Settembre 2024
La Fp Cgil, la Cisl Fp e la Uil Fpl sospendono il presidio per andare al tavolo di discussione e risolvere le questioni aperte

Vertenza Salus, “un passo indietro per farne due in avanti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

“Un passo indietro per farne due in avanti”. È questa la frase giusta che sintetizza quanto accaduto in questi giorni e che di fatto ha permesso di riaprire la discussione con la casa di cura Salus. “La richiesta di incontro che abbiamo inviato in ultima ratio è stata accolta e di conseguenza abbiamo deciso di sospendere il presidio” dichiarano congiuntamente Marco Blanzieri e Murat Dyapoglu della Fp Cgil, Kevin Ponzuoli della Cisl Fp e Davide Covi della Uil Fpl.

“Anche le lavoratrici ed i lavoratori iscritti alle nostre sigle – aggiungono – hanno dato parere favorevole a questa strada e di conseguenza è diventata la via maestra. Ora aspettiamo l’apertura del tavolo di discussione per affrontare le questioni aperte e valutare insieme quali strade percorrere per risolvere”.

Resta invece confermata la data dello sciopero, “che nulla ha a che fare con la vertenza locale, proclamato per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro ormai scaduto da sei anni in un settore, quello della sanità, strategico in quanto funzionale nel garantire il diritto alla salute delle persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com