Argenta
17 Settembre 2024
La testimonianza di Elisa Canazza, infermiera in servizio presso il Reparto di Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna. Era in auto, fuori dallo stadio di Bando, quando suo figlio le ha telefonato per chiederle aiuto

Calciatore si sente male negli spogliatoi. “Ecco come lo abbiamo salvato”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Decreto economia, trattenuta del 30% dell’imposta di soggiorno. Anci critica

Nel comunicato finale del Consiglio dei ministri sulle misure del decreto economia, si legge l'intenzione del Governo di prorogare la possibilità per i Comuni di incrementare la tassa di soggiorno anche per il 2026, trattenendo però a livello statale il 30% del maggior gettito e destinandolo ai fondi per l’inclusione delle persone con disabilità e per l’assistenza ai minori

Dalla Flotilla a Ferrara, Croatti racconta la propria esperienza

Il senatore Marco Croatti del Movimento Cinque Stelle, che ha partecipato di persona alla Flotilla per Gaza, imbarcandosi su una delle navi dirette verso la Palestina, arriva a Ferrara per portare la propria testimonianza diretta dell'esperienza vissuta

Bando. “Mamma, corri al campo sportivo: un calciatore si è sentito male”. Lei, Elisa Canazza, infermiera in servizio presso il Reparto di Cardiologia dell’ospedale Sant’Anna, era in auto, appena fuori lo stadio di Bando e stava rientrando a casa dopo aver assisto al match di Seconda Categoria. Al telefono, il figlio Riccardo, giocatore dell’Ostellatese.

“La partita di calcio era finita e io stavo rincasando – spiega Elisa -, quando è arrivata la telefonata di mio figlio. Sono corsa immediatamente negli spogliatoi e ho visto questo signore sdraiato a terra e i ragazzi dell’Ostellatese che gli stavano praticando il massaggio cardiaco. Nel frattempo avevano anche già posizionato il defibrillatore automatico esterno (DAE). I compagni di squadra sono stati bravissimi e prontissimi. Quando sono arrivata – prosegue l’infermiera – li ho aiutati a recuperare il ritmo cardiaco; abbiamo prima praticato il massaggio e quando il ritmo del cuore del calciatore si è stabilizzato l’abbiamo messo in posizione di sicurezza”.

Da lì a poco è arrivata sul posto prima l’ambulanza e poi l’eliambulanza da Bologna, il cui personale sanitario a bordo ha proseguito le manovre e, una volta stabilizzato, ha trasportato il paziente all’ospedale di Cona dove è stato ricoverato.

“Una volta che il ragazzo è stato stabilizzato e il tracciato era sufficientemente stabile – evidenza Canazza – sono rientrata a casa sapendo di ritrovarlo, la mattina successiva, qui nell’Unità Operativa dove lavoro”.

“Ancora una volta – termina l’infermiera – volevo sottolineare la prontezza che hanno avuto i ragazzi dell’Ostellatese ad intervenire subito col massaggio cardiaco, perché sono stati in grado di riconoscere il problema e pronti ad applicare subito il Dae. Voglio fare veramente tanti complimenti a questi ragazzi perché è importante che dove si svolge un’attività sportiva, soprattutto agonistica, ci siano sempre la presenza di un Dae e di persone competenti che sappiano come intervenire”.

“Appena arrivato – spiega il professor Gabriele Guardigli, Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia del Sant’Anna – il paziente è stato sottoposto ad angioplastica. Ora le sue condizioni di salute sono stabili. La prognosi rimane riservata”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com