Salute
17 Settembre 2024
Mercoledì 18 settembre la presentazione del catalogo per l’annoi scolastico 2024/25 a Ferrara, presso l’Istituto F.lli Navarra a Malborghetto di Boara

Scuole che promuovono Salute, la prevenzione entra in classe

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Pagliaio a fuoco a San Vito di Ostellato, 115 al lavoro tutta notte

Un pauroso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18 nei campi retrostanti il ristorante Ottocento a San Vito di Ostellato. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone e le fiamme, stando alle informazioni raccolte non si sono rivelate eccessivamente pericolose per le abitazioni del paese

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità si rafforza grazie programma “Scuole che promuovono salute”, realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione con l’obiettivo di promuovere la salute, il benessere psicofisico e la prevenzione in classe, all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara.

Mercoledì 18 settembre alle ore 14.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto scolastico F.lli Navarra di Ferrara a Malborghetto di Boara si terrà la presentazione del “Catalogo Scuole che promuovono Salute”, che raccoglie i tanti e variegati interventi di prevenzione proposti per l’anno scolastico 2024/2025, e opportunamente suddivisi tra scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado per strutturare le diverse attività in base all’età degli studenti.

L’appuntamento – rivolto principalmente a dirigenti scolastici, docenti, referenti alla salute delle scuole, ma aperti alle famiglie e a tutta la cittadinanza – sarà l’occasione per scoprire l’intero programma delle iniziative tra laboratori, corsi di formazione, attività ludico-didattiche, lezioni interattive, percorsi didattici di orientamento, incontri con insegnanti e genitori, spazi di dialogo, dimostrazioni e simulazioni.

All’incontro, dopo i saluti delle autorità e delle direttrici di Distretto, interverranno i professionisti sanitari che si occupano di prevenzione. Invitati anche i rappresentanti di enti locali e terzo settore.

La presentazione del catalogo, dopo il primo incontro che si è tenuto l’11 settembre a Cento e quello in programma mercoledì 18 settembre a Ferrara, coinvolgerà tutto il territorio:

  • Venerdì 20 settembre alle ore 17 presso l’Aula Magna della Scuola di Argenta
  • Giovedì 3 ottobre alle ore 17 presso il Palazzo del Vescovo a Codigoro

Per consultare il catalogo e aderire al progetto “Scuole che promuovono Salute” visitare la pagina www.ausl.fe.it/scuole-che-promuovono-salute. Per ulteriori informazioni scrivere a scuolasalute@ausl.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com