Confesercenti, cambio al vertice. Il nuovo presidente è Roberto Marzola
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Fiscaglia e Mesola. Sono le prime due tappe con cui Sipro-Agenzia per lo Sviluppo ha dato avvio a un percorso di confronto con le amministrazioni locali, tutte socie.
Un’azione voluta da Sipro perché le aree interne, come spiega l’amministratore unico, Stefano di Brindisi, per il calo della popolazione e la carenza di servizi, anche sanitari oltre che infrastrutturali, «vengono spesso ritenute le meno appetibili da un punto di vista degli investimenti. Se è del tutto evidente che le vulnerabilità possono incidere – rimarca – lo è altrettanto che sono spesso dotate di immobili in disuso o aree che, soprattutto per le attività che tengono distinti centri operativi e insediamenti produttivi, possono essere interessanti».
Senza dimenticare potenziali investitori stranieri, su cui Sipro punta grazie a un’azione di scouting mirata. Tra i temi affrontati, la mappatura e l’anagrafe delle opportunità insediative, i bandi europei, le azioni di marketing territoriale in corso da parte delle Municipalità. «I territori, oggi, vanno valutati singolarmente, hanno esigenze diverse che vanno supportate anche con l’individuazioni di fondi, soprattutto europei, che richiedono determinate competenze e che rispondono a specifiche esigenze». Un fronte su cui Sipro, da sempre coinvolta, anche come capofila, in progetti internazionali, ha consolidata esperienza.
«Questi incontri – la chiosa di Stefano di Brindisi – sono di fondamentale importanza anche per superare la narrazione del ferrarese fanalino di coda dell’Emilia-Romagna. Parliamo di realtà che hanno grandi potenzialità, che vanno individuate e su cui costruire progetti con ricadute in termini di occupazione e servizi».
Presenti a Fiscaglia, il sindaco Fabio Tosi. A Mesola, il sindaco Lisa Duò, il vicesindaco Alessandro Tancini e l’assessore competente, Tamara Finotelli. Per Sipro, oltre a di Brindisi, Anna Fregnan, responsabile Sportelli per le Imprese, e Giada Spadoni, responsabile Incubatori e Progetti Europei.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com