Cronaca
17 Settembre 2024
La Polizia Provinciale è stata presente sul territorio con quattro pattuglie. Riscontrato soprattutto il mancato rispetto delle distanze da immobili previste dalla normativa

Cinque sanzioni nel giorno di apertura della caccia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Domenica 15 settembre si è ufficialmente aperta la stagione venatoria in Emilia Romagna. Durante l’intera giornata la Polizia provinciale è stata presente sul territorio con quattro pattuglie, per un totale di otto agenti, più uno nell’ufficio comando, per il supporto ai cittadini nel caso di segnalazioni.

A rinforzo, sono state coordinate anche quattro pattuglie di Guardie venatorie volontarie appartenenti alle associazioni Agriambiente, Arcicaccia e Gev, per un totale di nove volontari.

La presenza dei cacciatori è risultata essere in linea con gli anni scorsi. Fra questi ne sono stati controllati 180, mentre quelli avvistati sul territorio sono stati circa 260.

Dal controllo dei carnieri, poi, si è evidenziata la prevalenza di abbattimento di lepri e fagiani.

In tutto, sono state elevate cinque sanzioni amministrative, in prevalenza per il mancato rispetto delle distanze da immobili previste dalla normativa.

“Ringrazio le associazioni delle guardie volontarie – dice la comandante Roberta Artioli – per il prezioso supporto dato sul territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com