Cronaca
17 Settembre 2024
La Polizia Provinciale è stata presente sul territorio con quattro pattuglie. Riscontrato soprattutto il mancato rispetto delle distanze da immobili previste dalla normativa

Cinque sanzioni nel giorno di apertura della caccia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lavori notturni in Superstrada il 17 e 18 settembre

Anas ha programmato due notti di lavori sul raccordo autostradale 8 “Ferrara-Porto Garibaldi” per interventi di ripristino e implementazione della segnaletica verticale. Per ridurre al minimo i disagi, le attività si svolgeranno esclusivamente in orario notturno

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Domenica 15 settembre si è ufficialmente aperta la stagione venatoria in Emilia Romagna. Durante l’intera giornata la Polizia provinciale è stata presente sul territorio con quattro pattuglie, per un totale di otto agenti, più uno nell’ufficio comando, per il supporto ai cittadini nel caso di segnalazioni.

A rinforzo, sono state coordinate anche quattro pattuglie di Guardie venatorie volontarie appartenenti alle associazioni Agriambiente, Arcicaccia e Gev, per un totale di nove volontari.

La presenza dei cacciatori è risultata essere in linea con gli anni scorsi. Fra questi ne sono stati controllati 180, mentre quelli avvistati sul territorio sono stati circa 260.

Dal controllo dei carnieri, poi, si è evidenziata la prevalenza di abbattimento di lepri e fagiani.

In tutto, sono state elevate cinque sanzioni amministrative, in prevalenza per il mancato rispetto delle distanze da immobili previste dalla normativa.

“Ringrazio le associazioni delle guardie volontarie – dice la comandante Roberta Artioli – per il prezioso supporto dato sul territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com