Spettacoli
17 Settembre 2024
Prosegue la rassegna di Arci Ferrara in città. Per un pugno di dollari e una retrospettiva dedicata a Wim Wenders tra i primi annunci

Rassegne e nuovi restauri arrivano in Sala Estense grazie al cinema Boldini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sfera Ebbasta al Ferrara Summer Festival: il trapper sul palco il 21 giugno

Sfera Ebbasta si prepara a infiammare il pubblico di Ferrara. Il celebre trapper italiano, attualmente impegnato con una serie di concerti nei principali palazzetti del Paese, ha annunciato nuove date per la stagione estiva, tra cui un'esibizione attesissima al Ferrara Summer Festival il prossimo 21 giugno

Children of the Night al Jazz Club

Venerdì 28 marzo alle 21.15 il Jazz Club ospita sul suo palco Children of the Night: Filippo Orefice sax tenore, clarinetto, Daniele D’Alessandro, clarinetto basso, Alma Napolitano, violino, Michele Montolli contrabbasso ed Enzo Zirilli, batteria

Ferrara celebra la musica barocca con Serenata d’Amore di Antonio Vivaldi

Ferrara è pronta ad accogliere la Prima Assoluta di Serenata d'Amore, un'opera straordinaria di Antonio Vivaldi, diretta dal maestro Federico Maria Sardelli, in scena domenica 30 marzo 2025 alle ore 16 al Teatro Comunale Abbado, opera realizzata in collaborazione con la prestigiosa Wigmore Hall di Londra

Arci Ferrara ha già ripreso le proiezioni in Sala Estense con i recuperi de L’Odio e La Zona d’interesse, rimandati a causa del maltempo dall’Arena estiva al Parco Pareschi.

Dal 18 settembre, però, il progetto Cinema Boldini in Sala Estense, sostenuto dal Comune di Ferrara, riprende il suo ciclo di proiezioni di qualità, mantenendo lo stile inconfondibile del monosala d’essai firmato Arci Ferrara. La rassegna prevede i restauri esclusivi della Cineteca di Bologna, insieme a rassegne speciali e matinée per famiglie.

Il progetto riparte mercoledì 18 settembre con il restauro 4K del capolavoro di Sergio Leone, Per un pugno di dollari, targato Cineteca di Bologna. “Per un pugno di dollari non sarebbe mai esistito se Leone non fosse andato a vedere La sfida del samurai nell’autunno del 1963”, disse Christopher Frayling. Per questo motivo, Arci Ferrara annuncia anche il restauro del film cult di Akira Kurosawa, Yojimbo – La sfida del samurai, che sarà proiettato sabato 28 settembre in Sala Estense.

Il mese di settembre darà anche il via ad una retrospettiva dedicata a Wim Wenders, dal titolo omaggio di Als das Kind Kind war.

La rassegna inaugurerà giovedì 19 settembre con il restauro di Buena Vista Social Club e proseguirà nello stesso mese con Anselm, domenica 29 settembre e Perfect Days, lunedì 30 settembre. Als das Kind Kind war ritornerà poi in novembre grazie all’esclusiva del nuovissimo restauro della Cineteca di Bologna: Paris, Texas il 4 novembre. Terminerà quindi con Il Cielo sopra Berlino il 5 novembre, il suo sequel Così vicino, Così lontano il 6 novembre e Prima del Calcio di Rigore previsto il 7 novembre, tutti quanti in versione restaurata 4K.

Il progetto prevede ulteriori annunci per completare il ciclo di restauri, retrospettive e rassegne. Non mancheranno matinée dedicate a grandi e piccini, oltre agli incontri con gli autori, ormai immancabili nella programmazione di Arci Ferrara.

Tutti i film inizieranno alle 21:15 e saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Le porte della Sala Estense apriranno alle 20:30.

I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili in prevendita (+1,00€ ddp) tramite BoxerTicket.

Prezzo intero: 7,00€; prezzo ridotto: 5,00€ (soci Arci, studenti e personale Unife, studenti BlowUp Academy, over 60, under 12).

Als das Kind Kind war – Retrospettiva Wim Wenders (19-29-30 settembre e 4-5-6-7 novembre) prevede i seguenti abbonamenti:

7 film: intero 43,12€ ridotto 13,20€

6 film: intero 36,96€ ridotto 26,40€

3 film: intero 18,48€ ridotto 13,20€

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com