Attualità
15 Settembre 2024
Vignotto e Gemmo: “Grazie alle famiglie che hanno aperto le porte dei loro palazzi e ai 150 studenti che hanno custodito questi luoghi”

Interno Verde ha portato oltre 3.000 visitatori nei giardini di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Interno Verde, il festival dedicato ai giardini segreti di Ferrara, ha lasciato a bocca aperta residenti e turisti, accogliendo tra sabato 14 e domenica 15 settembre oltre 3.000 visitatori.

L’evento ha dimostrato una profonda vocazione intergenerazionale, coinvolgendo un pubblico composto da giovani coppie, gruppi di amici, famiglie con bambini, adolescenti e anziani. «Siamo davvero felici, soprattutto per la grande partecipazione della comunità» commentano gli organizzatori de Il Turco, Licia Vignotto e Riccardo Gemmo, «dalle famiglie che hanno eccezionalmente aperto al pubblico le porte dei loro palazzi, ai 150 studenti che si sono impegnati per custodire questi luoghi tanto belli quanto delicati, alle tante associazioni e realtà locali che hanno collaborato a realizzare un programma ricchissimo di attività. A loro va la nostra più sincera gratitudine».

Tra gli spazi maggiormente apprezzati sicuramente la pittoresca limonaia di Casa Hirsch, l’elegante tempietto che chiude la corte di Palazzo Sinz, il silenzioso e meditativo chiostro di San Giorgio, lo straordinario parco di Palazzo Giulio d’Este, il romantico giardino della Casa degli Angeli e l’inaspettato frutteto urbano del Convento di San Francesco.

Sold out per le tante iniziative comprese nel programma: dalle passeggiate guidate curate dal MEIS al workshop di data visualization che Interno Verde ha organizzato insieme ai designer di Studio Nilo, dedicato agli alberi monumentali della Regione Emilia-Romagna. Grande interesse hanno suscitato anche le interviste realizzate live dai giovani redattori di Interno Verde Mag e i racconti proposti dai ricercatori del Tecnopolo nel chiostro di Santa Maria delle Grazie, per illustrare i progetti condotti da Unife per migliorare la sostenibilità del territorio. Le serate si sono chiuse sotto gli alberi del Parco Pareschi, dove si è ballato grazie ai dj chiamati da Disco Verde.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com