Spal
15 Settembre 2024
I biancazzurri trovano la prima vittoria in campionato in trasferta contro il Sestri Levante battuto per tre reti a una

La Spal batte un colpo, anzi tre

(Foto di Spal)
di Redazione | 4 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

di Elisa Fiorini

La Spal batte finalmente un colpo e riesce a trovare la prima vittoria nel proprio campionato, levando così finalmente il valore negativo dalla propria classifica e regalando la prima gioia stagionale ai propri tifosi. Fiducia, ma soprattutto finalmente un gioco costruito e propositivo: Antenucci, Radrezza e Rao si superano in area, in particolare il diciottenne, pericolosissimo per tutta la partita. La famosa reazione che Dossena ha tanto cercato è finalmente arrivata.

Partenza ad alti ritmi per entrambe le squadre, che mostrano sin dai primi possessi la tensione di chi ha fretta di mettere punti in cassaforte. Dopo 8’ Antenucci riesce ad approfittare di un cross di Mignanelli per D’Orazio che, con la testa, appoggia il pallone alla perfezione per il veterano della Spal. 0-1. Poco dopo è ancora Mignanelli a calciare dall’angolo, creando la prima occasione pericolosa in casa Sestri Levante. I padroni di casa, tuttavia, sembrano in difficoltà: faticano a uscire dalla propria metà campo, pressati dai biancazzurri, galvanizzati dal vantaggio.

Al 15’, però, la storia cambia. Parravicini, approfittando di un cross di Clemenza, tira bene e costringe Melgrati agli straordinari, poi Pane approfitta della palla vagante per infilare in porta il pari. Arriva l’1-1, con grande rammarico della squadra di Dossena. Poco dopo una grande occasione per la Spal: D’Orazio calcia forte dalla destra e solo una grande parata di Anacoura mette il pallone fuori. I biancorossi non demordono e Brugugnone spara un siluro da lontanissimo al 30’, chiamando Calapai a un colpo di reni che mette la palla nell’angolo. Al 45’, sullo scoccare della sirena della metà di partita, Radrezza calcia contro la porta e, grazie a una deviazione, riesce a spiazzare il portiere, ritrovando il vantaggio (1-2) alla pausa lunga.

Le squadre rientrano in campo, i ritmi sembrano molto meno sostenuti rispetto al tempo precedente, con la Spal che preferisce aspettare che Sestri si sbilanci, mentre i liguri vanno alla ricerca di soluzioni d’attacco convincenti. Clemenza dall’angolo crea la prima occasione del secondo tempo, ma Nenci non riesce a toccare con la testa: si va subito dall’altro lato, è ancora D’Orazio a proporsi da dentro l’area, calciando forte un pallone volante che finisce alto sopra la porta. Arriva poco dopo l’1-3 della Spal, al 57’ con Rao che finalmente riesce a concretizzare: un destro potente batte l’estremo difensore avversario e vale il +2 biancazzurro. Nell’azione dopo, invece, Antenucci non riesce a capitalizzare il pallone servitogli proprio da Rao. La Spal si chiude in difesa e Sestri Levante, sconfortato, non riesce a trovare i varchi giusti se non con Brugugnone che manda sul fondo un pallone comunque controllato da Melgrati.

Buchel dimostra di essere entrato con la voglia giusta, andando subito a rubare una palla che si trasforma quasi in un assist per Antenucci: il capitano vede il numero 1 rossoblù davanti a sé e non riesce a superarlo. Sestri sbaglia troppo e poco dopo sventa un’altra occasione d’oro per la Spal, lanciata in contropiede con Rao, chiamato poco dopo in panchina per far spazio a Bidaoui. I liguri si svegliano dal loro torpore e si rifanno sotto con Clemenza, che sfiora la traversa. Occasione più ghiotta al 75’ dall’altro lato per Radrezza, che disfa un gol già fatto andando a colpire goffamente di testa. Ancora Clemenza tenta il tutto per tutto, cercando almeno di ridurre lo svantaggio, ma Melgrati fa buona guardia, leggendo bene in anticipo l’attaccante. Questa Spal in difesa c’è. Ferrara amministra con saggezza il vantaggio, consapevole che manca poco alla prima vittoria stagionale: si trema quando De Felice cade in area, ma per Di Loreto non c’è rigore. Il tempo scivola via, Sestri ci prova ma il tiro di testa di De Felice è fuori dallo specchio della porta e Nunziatini spreca l’ultima occasione buona. Arrivano così i primi 3 punti per la Spal.

Sestri Levante-Spal 1-3 (1-2)

Marcatori: 8’ Antenucci (SP), 16’ Pane (SL), 45’ Radrezza (SP), 57’ Rao (SP)

Sestri Levante (4-3-3): Anacoura, Podda, Pane, Nenci, Furno; Nunziatini, Oneto (dal 70’ Raggio Garibaldi), Conti (dal 84’ Pavanello); Clemenza, Parravicini, Brugugnone (dal 63’ De Felice). All.: Scuotto. A disposizione: Brunet, Calloni, Durmush, Fusco, Montebugnoli, Primasso, Ranieri, Rosetti, Santovito, Sgambelluri, Sias.

Spal (4-3-3): Melgrati, Calapai (dal 46’ Bruscagin), Arena, Sottini, Mignanelli; El Kaddouri (dal 64’ Buchel), Radrezza, Zammarini; D’Orazio (dall’84’ Ntenda), Rao (dal 74’ Bidaoui), Antenucci. All.: Dossena. A disposizione: Galeotti, Meneghetti, Polito, Bachini, Bassoli, Nador, Kane, Camelio, Karlsson.

Arbitro: Marco Di Loreto di Terni.

Assistenti: Domenico Russo di Torre Annunziata, Alessia Cerrato di San Donà di Piave. Quarto uomo: Juri Gallorini di Arezzo.

Ammoniti: Arena (SP); D’Orazio (SP), El Kaddouri (SP), Buchel (SP), Arena (SP)

Note: recuperi 1’ e 4’. 1032 spettatori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com