Cna – Dentro l’impresa
15 Settembre 2024
Laboratori, artigianato e condivisione: 24 ore a disposizione dei cittadini per ‘provare’ mestieri diversi. Non mancherà la storica sfilata ‘Fashion on the road’

Una giornata per fare impresa, Cna incontra la città

(Foto di Riccardo Giori)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

di Cecilia Gallotta

Ventiquattro ore di idee, laboratori, condivisione e artigianato a disposizione dei cittadini per capire cosa significa davvero fare impresa.

La seconda edizione del Festival delle Idee, organizzato da Cna Ferrara, ha preso il via questa mattina – sabato 14 settembre – sul listone di piazza Trento e Trieste, dove il taglio del nastro ha lasciato subito spazio alla possibilità di curiosare e sperimentare fattivamente ciò che sta dietro all’attività dei mestieri più diversi.

“Dal fornaio che insegna a fare la coppia, al fotografo che si metterà a disposizione di chi è interessato” illustra il direttore Matteo Carion, “come associazione noi rappresentiamo 51 mestieri”.

Un’iniziativa che “costituisce una vetrina – come afferma l’assessore regionale Paolo Calvano, presente all’inaugurazione assieme alla consigliera Marcella Zappaterra – per tutte quelle piccole medie imprese che solitamente non hanno gli stessi riflettori di quelle più grandi, ma che vivono le stesse fatiche, le stesse gioie e anche le stesse problematiche”.

Una fra tutte, il “miss-match” tra domanda e offerta, “una difficoltà – prosegue Calvano – sempre crescente, sulla quale la Regione sta lavorando per intervenire soprattutto negli ambiti della formazione e delle attività post-diploma”.

Significativo a questo proposito ‘Storie di Incontri’, un evento parallelo che illustrerà il progetto Upskill 4.0, una start-up che, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, si propone di utilizzare tecnologie innovative come la realtà virtuale proprio per intercettare le generazioni più giovani e insegnare loro le tecniche di lavorazione artigianali, anche le più tradizionali. Un modo per “creare così migliore comunicazione, opportunità di lavoro e passaggio generazionale in azienda”, come sostiene la responsabile Area Economia di Cna Amelia Grandi.

Dulcis in fundo, la giornata si andrà a concludere con l’ormai storica sfilata di moda ‘Fashion on the Road’ (sabato 14 alle ore 21, in piazza Trento Trieste) con cui da 15 anni a questa parte Cna Federmoda ha creato un appuntamento fisso nel settembre ferrarese. Nel titolo la chiave di lettura della serata-evento che vedrà la moda scendere in piazza e in strada per vivere una serata glamour tra la gente e raccontare il percorso che ogni artigiano e commerciante del mondo fashion ha intrapreso. Ed ecco quindi i marchi che, con le proprie crazioni, daranno vita alla serata: Anteprima di Mirella e Andrea Avantaggiato; Atelier Le Mariage; Captivity di Gloria Bergamini; Incanto HandMade di Emanuela Iannice; L’Angolo della Luna di Ilaria Pezzetti; Le Schigghiate di Sabina Trotta; Maria Ielpo Gioielli; MT Fashion di Miriam Tirinzoni; Onda Fashion di Erika Forlani. Trucco e parrucco erano affidati a Wellness Time. L’evento ha anche il Progetto Eco-Fashion dell’Accademia Belle Arti di Bologna e il Progetto Silver Fashion Experience con Cna pensionati.

Soddisfatto, come si può immaginare, il presidente provinciale Cna Davide Bellotti: “questo patrimonio di relazioni sociali e competenze – ha detto – va fatto conoscere il più possibile ai nostri concittadini, ed è un elemento strategico per il territorio, che proprio qui può trovare una propria rinnovata capacità di crescita e resilienza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com