Cento
14 Settembre 2024
Il presidente di Libertà per Cento: “Le priorità della città sono altre”

Riqualificazione ex Sim Bianca, Mattarelli contrario

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Casumaro, scoperto arsenale illegale in casa di un anziano

Proseguono i controlli dei Carabinieri di Cento presso i detentori di armi da fuoco. A Casumaro, a casa di un anziano, sono stati trovati ben sei fucili non denunciati, mentre una pistola, sebbene regolarmente denunciata, non è stata rinvenuta dai militari durante l’ispezione

Cento. In consiglio comunale è stato presentato il progetto per la riqualificazione dell’area “Ex Sim Bianca”, da tempo in stato di degrado. Il piano dell’amministrazione prevede la demolizione degli edifici abbandonati per poi provvedere a una riedificazione dell’area tra via Marescalca e via Borgatti con una superficie complessiva di più di 27mila metri quadrati e con un costruito edificato di 14mila metri quadrati.

Fuori dal consiglio chi non è favorevole al progetto è Marco Mattarelli di Libertà per Cento, che vede nell’iniziativa un intento speculativo: “riteniamo che questo genere di speculazioni siano superate dal tempo, dalle vere necessità della città, dalla situazione economica che vede un reddito medio basso e che per attirare nuovi abitanti si deve prima di tutto fornire servizi adeguati, moderni, fruibili, friendly e poco costosi”.

Mattarelli – che in passato aveva presentato un odg per trasformare l’area in verde pubblico attraverso fondi comunitari – suggerisce quindi alla amministrazione Accorsi “di ampliare le proprie visioni ma soprattutto di essere più autorevole ed indipendente e di pensare alle priorità della città, non ai desiderata dei soliti noti. Non bastano più una partita di basket o una sfilata di carnevale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com